Governo, il Commissario Figliuolo stringe i tempi: da lunedì le prenotazioni in tutta Italia per le vaccinazioni degli over 50

Governo, il Commissario Figliuolo stringe i tempi: da lunedì le prenotazioni in tutta Italia per le vaccinazioni degli over 50

Governo, il Commissario Figliuolo stringe i tempi: da lunedì le prenotazioni in tutta Italia per le vaccinazioni degli over 50


Il Generale: “È un'apertura graduale resa possibile dal buon andamento delle somministrazioni su scala nazionale delle categorie prioritarie, over 80 e fragili”. Draghi: “I vaccini sono un bene comune globale. È prioritario aumentare la loro produzione”

Partiranno da lunedì le prenotazioni in tutta Italia per le vaccinazioni degli over 50, dunque per tutti coloro che sono nati fino al 1971. Lo ha disposto la struttura del Commissario per l'Emergenza Figliuolo, sottolineando che si tratterà di un'apertura graduale resa possibile dal buon andamento delle somministrazioni su scala nazionale delle categorie prioritarie, over 80 e fragili, riportate nell'ordinanza del 9 aprile.


Le parole di Draghi

Da parte sua il premier Mario Draghi afferma che "I vaccini sono un bene comune globale. È prioritario aumentare la loro produzione, garantendone la sicurezza, e abbattere gli ostacoli che limitano le campagne vaccinali". Parole che arrivano dopo la proposta americana di rimuovere le protezioni dei brevetti di vaccini anti-Covid. ‘L'Europa è pronta a discuterne’, dice Von der Leyen, pure Macron si dichiara del tutto favorevole alla revoca dei brevetti, d'accordo anche Putin. Domani, intanto, prenderà avvio la campagna di vaccinazione di massa nelle isole minori. Ma se per Sicilia e Toscana sarà il giorno dell'esordio, la Campania ha già da qualche giorno tagliato il nastro di partenza. L’obbiettivo è creare isole Covid-free per far ripartire il turismo in sicurezza anche in Italia


Il vertice Ue

Lavoro, ripresa e protezione sociale sono i temi al centro del Social Summit che si apre domani a Oporto, in Portogallo, il primo vertice europeo in presenza a cui partecipa il presidente del Consiglio Mario draghi. Il Consiglio europeo informale dedicato al cosiddetto Pilastro Europeo dei diritti sociali segue l'ultimo Vertice sociale Ue che si tenne a Goteborg 2017 e si articola in 2 eventi: domani il Social Summit e sabato il Consiglio europeo informale. Il Social Summit (trasmesso in diretta streaming) prevede due sessioni plenarie e tre panel tematici paralleli a cui partecipano sia i leader Ue che gli attori sociali europei: mondo sindacale e imprenditoriale, rappresentanti dei territori. Draghi interverrà nel corso del panel dedicato al tema 'Employment and Jobs'. Al centro della discussione ci sarà il nuovo obiettivo dell'Ue sul lavoro: raggiungere almeno il 78% del tasso di occupazione della popolazione di età compresa tra 20 e64 anni entro il 2030. La discussione, sottolineano fonti italiane, si concentrerà sulle politiche necessarie per creare una ripresa del mercato del lavoro sostenibile e inclusiva che consenta all'Ue di raggiungere questo obiettivo entro il 2030, sulle iniziative da promuovere per la creazione di posti di lavoro di qualità sia a livello Ue che a livello nazionale, e sulle misure che i 27 Stati membri stanno pianificando per il raggiungimento dell'obiettivo principale dell'occupazione.


Il duello Conte-Casaleggio

Intanto il braccio di ferro continua. Giuseppe Conte aveva tentato di tenersi fuori dal contenzioso fra Vito Crimi, capo politico reggente del Movimento 5 stelle prorogato con la benedizione del garante Beppe Grillo, e Davide Casaleggio, presidente dell'Associazione Rousseau e gestore dell'omonima piattaforma per la "democrazia digitale". Ora però, è la sua "rifondazione" a essere impantanata per l'impossibilità di farla votare on line (su Rousseau, perché Casaleggio non l'ha attivata in mancanza di un saldo delle sue pretese economiche, su un'altra piattaforma perché sempre Casaleggio non mette a disposizione i dati degli iscritti, non riconoscendo la legittimità della prorogatio di Crimi). "Casaleggio per legge - è l'avvertimento lanciato dall'ex presidente del Consiglio – è obbligato a consegnare i dati degli iscritti al Movimento, che ne è l'unico e legittimo titolare. Su questo c'è poco da scherzare, perché questi vincoli di legge sono assistiti da solide tutele, civili e penali". "Abbiamo predisposto tutto per partire. Siamo pronti. Questa impasse - accusa Conte - sta solo rallentando il processo costituente, ma certo non lo bloccherà. Verrà presto superata, con o senza il consenso di Casaleggio. Se Rousseau non vorrà procedere in questa direzione, chiederemo l'intervento del Garante della Privacy e ricorreremo a tutti gli strumenti per contrastare eventuali abusi. Non si può fermare il Movimento, la prima forza politica del Parlamento".


Argomenti

Conte
Draghi
Figliuolo
Vaccini

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Unione europea, la presidente della Commissione Von der Leyen al Parlamento, Patrioti pronti alla sfiducia

    Unione europea, la presidente della Commissione Von der Leyen al Parlamento, Patrioti pronti alla sfiducia

  • Decreto Infrastrutture, in arrivo l’aumento dei pedaggi autostradali dal primo agosto. Per tutti i veicoli

    Decreto Infrastrutture, in arrivo l’aumento dei pedaggi autostradali dal primo agosto. Per tutti i veicoli

  • Scuola, Lega in fermento, si scaglia contro l’islamizzazione e contro lo ius scholae, è scontro con Forza Italia

    Scuola, Lega in fermento, si scaglia contro l’islamizzazione e contro lo ius scholae, è scontro con Forza Italia

  • Governo, Meloni e i vicepremier Salvini e Tajani in Vaticano. La Santa Sede: “Comune impegno per la pace”

    Governo, Meloni e i vicepremier Salvini e Tajani in Vaticano. La Santa Sede: “Comune impegno per la pace”

  • Pnrr, via libera dell’Ue alla settima rata da 18,3 miliardi. La premier Meloni: “L’Italia un modello”

    Pnrr, via libera dell’Ue alla settima rata da 18,3 miliardi. La premier Meloni: “L’Italia un modello”

  • Trasporti, le opposizioni contro il ministro Salvini: 'Riferisca alle Camere sul caos di treni ed aerei'

    Trasporti, le opposizioni contro il ministro Salvini: 'Riferisca alle Camere sul caos di treni ed aerei'

  • Dazi, la Casa Bianca ha aperto, Meloni media in Europa. E c’è l’asse Roma-Berlino su difesa e immigrazione

    Dazi, la Casa Bianca ha aperto, Meloni media in Europa. E c’è l’asse Roma-Berlino su difesa e immigrazione

  • Terzo mandato, adesso per De Luca e Zaia è finita davvero. Bocciato l'emendamento della Lega sui Governatori

    Terzo mandato, adesso per De Luca e Zaia è finita davvero. Bocciato l'emendamento della Lega sui Governatori

  • Nato, Meloni sul 5% del Pil per le spese militari: “Impegno sostenibile, non 1 euro distolto da altre priorità”

    Nato, Meloni sul 5% del Pil per le spese militari: “Impegno sostenibile, non 1 euro distolto da altre priorità”

  • Governo, duello a distanza Meloni-Schlein, e ironia della presidente del Consiglio sul leader del M5S Conte

    Governo, duello a distanza Meloni-Schlein, e ironia della presidente del Consiglio sul leader del M5S Conte