Governo, sulla prescrizione il PD sfida i 5 Stelle

Governo, sulla prescrizione il PD sfida i 5 Stelle

Governo, sulla prescrizione il PD sfida i 5 Stelle


Il partito di Zingaretti presenta un testo alternativo alla legge-Bonafede, intanto dentro il Movimento è scontro fra i vertici e l’ex ministro Fioramonti

Scintille tra i vertici del M5s e il ministro dimissionario dell'Istruzione Fioramonti. 'Se sogna di lanciare il suo movimento sono fatti suoi legittimi, ma sono certo che se uscirà dal Movimento Cinque Stelle si dimetterà’, scrive su Fb il viceministro allo Sviluppo Buffagni. Ma lui Fioramonti attacca proprio i dirigenti pentastellati. Insomma, la tensione resta alta. Intanto acque agitate pure sulla prescrizione. Dal primo gennaio entra in vigore la legge-Bonafede, che cancella di netto la prescrizione dopo il primo grado, il Pd vuole solo sospenderla per 3 anni e 6 mesi. Più precisamente, sospensione della prescrizione fino a due anni e sei mesi dopo la sentenza di primo grado: è questo il punto di caduta proposto dal Partito Democratico per mettere d'accordo i Cinque Stelle, favorevoli all'eliminazione 'hic et nunc' della prescrizione, e il resto della maggioranza. Una proposta illustrata questa mattina al Nazareno durante una conferenza stampa e che arriva dopo i numerosi solleciti Pd al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede per un vertice di maggioranza che mettesse immediatamente fine allo scontro. Dalle opposizioni, grida allo scandalo Forza Italia che, con l'ex ministro Enrico Costa, sottolinea la "faccia tosta" del Pd che "prima respinge più volte la nostra proposta provocando l'entrata in vigore dello stop alla prescrizione targato Bonafede, poi presenta un testo con gli stessi contenuti della proposta appena bocciata”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

  • La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act

    La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act