Hong Kong, proteste contro legge estradizioni in Cina

Hong Kong, proteste contro legge estradizioni in Cina

Hong Kong, proteste contro legge estradizioni in Cina


La polizia sta facendo uso di lacrimogeni per respingere i manifestanti, che tentano di avvicinarsi al palazzo del parlamento

Migliaia di persone stanno occupando le principali strade intorno al parlamento di Hong Kong, nel giorno in cui approda in aula la controversa legge sulle estradizioni in Cina. Gli attivisti pro-democrazia hanno sollecitato una nuova mobilitazione contro il provvedimento, considerato una erosione dell'autonomia dell'ex colonia e contrario allo schema seguito finora. I manifestanti che bloccano le strade attorno al parlamento devono disperdersi e obbedire alla legge, questo l'appello lanciato da Matthew Cheung, capo segretario di Hong Kong. "Invito anche i cittadini che si sono riuniti a mostrare capacità di controllo il più possibile, a disperdersi pacificamente e non sfidare la legge", dice Cheung in un video, secondo i media locali. La sua è la prima reazione ufficiale delle autorità alle ultime proteste contro la controversa legge sull'estradizione in Cina. La polizia di Hong Kong sta facendo uso dei lacrimogeni per respingere i manifestanti che provano ad avvicinarsi al palazzo del parlamento. Le proteste sono contro la controversa legge sulle estradizioni in Cina che l'assemblea avrebbe dovuto cominciare ad esaminare oggi in seconda lettura. A causa delle manifestazioni, il presidente del parlamento Andrew Leung ha rinviato questa mattina la seduta "a ora da destinarsi".

Argomenti

cina
hong kong
manifestanti
proteste

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”