I giovani e i social, rapporto difficile, tra fascino e paura

I giovani e i social, rapporto difficile, tra fascino e paura

I giovani e i social, rapporto difficile, tra fascino e paura


Per il 46% dei ragazzi i social rappresentano un rischio sul cyberbullismo, ma quasi nessuno riesce a farne a meno

Impauriti dai social ma incapaci di farne a meno. E' la fotografia degli adolescenti italiani scattata da una ricerca svolta da Telefono Azzurro e Doxa Kids in occasione del Safer Internet Day 2019. Condotta su un campione di 611 giovani tra i 12 e i 18 anni, l'indagine evidenzia un rapporto 'controverso' tra adolescenti e web: il 43% dei giovani e ben il 53% delle ragazze si sentirebbe ansioso, agitato o perso se fosse provato per una settimana dei social; allo stesso tempo, tuttavia, il 46% degli adolescenti ritiene che i social abbiano effetti negativi, come facilitare il bullismo, diffondere pettegolezzi o contenuti violenti e produrre discriminazione. I risultati dello studio sono stati presentati questa mattina nella sede della Regione Lombardia all'evento "Have your say!", durante il quale il Ministro dell'Istruzione Marco Bussetti e il presidente di Telefono Azzurro Ernesto Caffo hanno siglato un protocollo d'intesa per la promozione di azioni comuni volte all'educazione digitale, al contrasto al bullismo e cyberbullismo e ad ogni forma di dipendenza da droghe e alcool.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio