I giovani vogliono fare gli influencer, non più lavori manuali

I giovani vogliono fare gli influencer, non più lavori manuali

I giovani vogliono fare gli influencer, non più lavori manuali


Uno studio ha fatto emergere le professioni a cui ambiscono i ragazzi più giovani

Secondo una ricerca, condotta su giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, i lavori manuali non vanno più di moda tra i ragazzi. Lo studio, condotto dall’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co. ha stilato una lista delle professioni più ambite al giorno d'oggi. I mestieri cosiddetti “2.0” sono i prediletti: Il 71% del campione sogna di fare l’influencer, mentre il 48% da grande vorrebbe essere un fashion blogger. Seguono lo stilista di moda con il 36%, lo chef con il 31% e il designer di automobili con il 27%. Non mancano le professioni più classiche come l’avvocato o il medico, che si posizionano però agli ultimi posti, rispettivamente con il 22% e il 7%. Fa discutere inoltre il dato secondo cui il 17% degli intervistati vorrebbe fare il tronista. Di fronte alla prospettiva di fare lavori più manuali, la stragrande maggioranza dei giovani ha rivelato di non volere intraprendere incarichi in cui “ci si sporca le mani”. Nel caso del meccanico, su 656 ragazzi intervistati, il 63% lo ritiene un lavoro pericoloso, il 28% si vergognerebbe, il 17% reputa che sia un impiego più adatto ad un immigrato e il 2% pensa che questo lavoro possa provocare impotenza. Secondo Franco Fenoglio, presidente di ItalScania e di Unrae, su questi mestieri c'è molta ignoranza nel non considerare che oggi si lavora principalmente con strumenti avanzatissimi e in officine 4.0 e che gli stipendi sono mediamente alti, con ottime possibilità di fare carriera. Molto probabilmente alla base di queste convinzioni ci sono le aspettative dei genitori, che vorrebbero tutti i figli avvocati, medici o dirigenti.​

Argomenti

Giovani
Influencer
Lavoro

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”