I Puffi compiono sessant'anni, la lunga storia dei folletti blu

I Puffi compiono sessant'anni, la lunga storia dei folletti blu

I Puffi compiono sessant'anni, la lunga storia dei folletti blu


Un successo che ha influenzato anche il cibo, negli anni Ottanta nacque il gusto di gelato puffo

Compiono 60 anni i Puffi, quei buffi folletti blu nati dal disegno creativo del belga Pierre Culliford, in arte Peyo, diventati fenomeno popolare negli anni Ottanta grazie alla serie tv (ancora oggi replicata) di Hanna & Barbera, in Italia trascinata dalla sigla tormentone di Cristina D'Avena. Un successo che ha influenzato anche il cibo: il gusto di gelato puffo risale agli anni Ottanta e si trova ancora oggi. Nel 1958 Peyo mise in un fumetto che raccontava altro un gruppo di buffi folletti blu, dando il via a un grande successo. Celebri anche gli antagonisti dei folletti, il crudele mago Gargamella e il suo gatto arancione Birba.
La prima versione animata del fumetto risale al 1961: nove puntate realizzate muovendo dei modellini di carta su fondali dipinti, poi raccolte in un film nel 1965. Una seconda versione arrivò nel 1976 con il lungometraggio "Il flauto a sei puffi", mail boom esplose nel 1981 con Hanna & Barbera. Il cartone animato andò in onda per dieci anni, conquistando milioni di spettatori. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli