I quattro eventi astronomici da non perdere nel 2019

I quattro eventi astronomici da non perdere nel 2019

I quattro eventi astronomici da non perdere nel 2019


Due eclissi di Luna, il transito di Mercurio e Saturno 'celato'

Il cielo sta preparando un 2019 coi fiocchi per gli appassionati di astronomia, con ben quattro eventi imperdibili da segnare sul calendario: il più atteso sarà il transito di Mercurio, che l'11 novembre farà una lunga passeggiata davanti al disco solare, e poi ci sarà il grande show della Luna, che proverà a conquistare la scena con ben due eclissi, arrivando perfino a scalzare Saturno e le stelle cadenti. "L'evento più raro e atteso è sicuramente il transito di Mercurio, che l'11 novembre sarà visibile come un puntino nero che scorre davanti al grande disco solare", spiega Paolo Volpini dell'Unione astrofili italiani (Uai). "Per osservarlo bene - ricorda l'esperto - sarà necessario un telescopio dotato di filtri per proteggere la vista, ma questo non dovrà scoraggiare gli appassionati: chi perderà questa occasione dovrà attendere fino al 2032 per rivedere un evento simile". 
Ben più facili da osservare saranno le eclissi di Luna, ben due quelle visibili dal nostro Paese: la prima sarà totale, ma avverrà il 21 gennaio ad un orario scomodo, poco prima dell'alba. "Ci potremo rifare la sera del 16 luglio, con un'eclissi parziale che oscurerà quasi i due terzi del disco lunare", ricorda Volpini. La voglia di protagonismo della Luna sarà così tanta che il 2 febbraio occulterà Saturno e poi cancellerà quasi completamente le stelle cadenti del 2019, sia le celebri di San Lorenzo, sia le Geminidi di dicembre. A riempire questo vuoto non saranno affascinanti comete, bensì tre pianeti: Giove si metterà in bella mostra all'opposizione il 10 giugno e darà vita a due brillanti rendezvous con Venere il 22 gennaio e il 24 novembre, mentre Saturno si offrirà agli sguardi dei curiosi il 9 luglio, quando raggiungerà la minima distanza dalla Terra.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

    Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...