I ristoranti tornano a respirare, previsto un +20% del fatturato in estate

I ristoranti tornano a respirare, previsto un +20% del fatturato in estate
22 giugno 2021, ore 09:00
Il ritorno in zona bianca favorisce l'intero settore, duramente colpito dalla crisi pandemica
Il ritorno di quasi tutta Italia in zona bianca, dove salta il coprifuoco e si allungano le tavolate con un significativo incremento dell'ospitalità e degli incassi, vale per la sola estate un incremento del fatturato nel sistema della ristorazione pari a circa il 20%. È quanto stima la Coldiretti in occasione del passaggio in zona bianca che rappresenta una vera boccata d'ossigeno per i circa 360mila bar, ristoranti, pizzerie e agriturismo lungo tutta la Penisola.
Ritorno a regime
La piena funzionalità delle strutture recettive, sottolinea ancora l'organizzazione agricola, è importante per l'ospitalità turistica in un Paese come l'Italia dove un terzo del budget delle vacanze - secondo l'analisi della Coldiretti - viene destinato all'alimentazione. Gli effetti si fanno sentire anche a cascata sull'intero sistema agroalimentare, con ben oltre un milione di chili di vino e cibi invenduti dall'inizio della pandemia a causa delle chiusure del canale della ristorazione.
I numeri del settore
Complessivamente nell'attività di ristorazione, rileva la Coldiretti, sono coinvolte 70mila industrie alimentari e 740mila aziende agricole lungo la filiera impegnate a garantire le forniture per un totale di 3,6 milioni di posti di lavoro.