I robot imparano a lavorare accanto all'uomo in sicurezza

I robot imparano a lavorare accanto all'uomo in sicurezza

I robot imparano a lavorare accanto all'uomo in sicurezza


Un algoritmo dice loro dove sono diretti gli operai vicini, evitando collisioni o fermi di sicurezza inutili

I robot imparano a lavorare accanto all'uomo in sicurezza. Un algoritmo dice loro dove sono diretti gli operai vicini, evitando collisioni o fermi di sicurezza inutili. E' uno strumento che potrebbe modificare l'organizzazione del lavoro nelle fabbriche. Messo a punto dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit), è destinato ad avere un forte impatto sul mondo del lavoro. "La ricerca si inserisce nel più ampio scenario della robotica collaborativa, ovvero la possibilità per i robot di coesistere con l'uomo nello stesso spazio di lavoro, con una condivisione dello stesso e addirittura una cooperazione fisica nell'esecuzione dei compiti lavorativi", ha detto Antonio Frisoli, del laboratorio di robotica percettiva della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Lo studio nasce da un progetto svolto nel 2018, in collaborazione tra Mit e BMW. Nella sperimentazione, un robot che si spostava sulle rotaie forniva componenti di automobili alle postazioni degli operai. Il robot era programmato per fermarsi momentaneamente se una persona attraversava le rotaie, ma in realtà si bloccava spesso sul posto molto prima che una persona avesse attraversato il suo percorso.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo