Il 17% del cibo disponibile al consumo, nel mondo, viene sprecato, in pratica 931 milioni di tonnellate

Il 17% del cibo disponibile al consumo, nel mondo, viene sprecato, in pratica 931 milioni di tonnellate

Il 17% del cibo disponibile al consumo, nel mondo, viene sprecato, in pratica 931 milioni di tonnellate


Nel 2019 sono stati sprecati 931 milioni di tonnellate di cibo, per un peso equivalente, addirittura, a quello di 23 milioni di camion da 40 tonnellate a pieno carico

Il 17% del cibo disponibile al consumo nel mondo viene sprecato, un fenomeno che tocca tutti i paesi al di là della loro ricchezza. Pensate, nel 2019, in pratica, 931 milioni di tonnellate di cibo sono finite nei bidoni dei rifiuti di famiglie, rivenditori, ristoranti e altri servizi alimentari, per un peso equivalente a quello di 23 milioni di camion da 40 tonnellate a pieno carico. I dati, sconvolgenti, sono arrivati da una nuova ricerca delle Nazioni Unite a sostegno degli sforzi globali per dimezzare gli sprechi entro il 2030, uno degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile. Per farlo è stato messo a punto un metodo per misurare i rifiuti alimentari, identificando 152 punti di spreco in 54 paesi.


I dati del Food Waste Report 2021

I dati del nuovo Food Waste Index Report 2021 del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente e l'organizzazione Wrap sono, drammaticamente, evidenti. A buttare cibo, per la maggior parte, sono le famiglie, che scartano l'11% di alimenti, mentre servizi e punti vendita al dettaglio ne sprecano, rispettivamente, il 5% e il 2%. A livello globale vengono gettati 121 chilogrammi di cibo, a testa, all'anno, con 74 chilogrammi a livello familiare. Uno spreco che ha sostanziali impatti ambientali, sociali e economici. Ridurli, infatti, secondo l'Onu, porterebbe ad un taglio delle emissioni di gas serra, a rallentare la distruzione della natura, attraverso la conversione dei terreni, all'aumento della disponibilità di cibo e, quindi, a ridurre la fame. Secondo l'Onu i consumatori oggi hanno bisogno di aiuto per ridurre gli sprechi a casa, a fronte di una situazione che vede 690 milioni di persone colpite dalla fame, nel 2019, destinate ad aumentare a causa dell'emergenza sanitaria Covid e 3 miliardi che non possono permettersi una dieta sana.




Argomenti

cibo
Food Waste Index Report 2021
Onu
spreco

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

  • La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act

    La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act