Il 17 novembre è la giornata mondiale del gatto nero

Il 17 novembre è la giornata mondiale del gatto nero

Il 17 novembre è la giornata mondiale del gatto nero


Giunta alla quindicesima edizione e ideata dall’italiano Lorenzo Croce, vuole evitare che il felino sia oggetto di superstizione

La Giornata mondiale del gatto nero è una celebrazione nata per difendere uno dei felini più eleganti e affascinanti da una superstizione che ne causa parecchi abbandoni e, in casi estremi, la morte. La manifestazione, arrivata quest’anno alla sua quindicesima edizione, è stata ideata dall’italiano Lorenzo Croce, presidente dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente. Quella del Gatto Nero Day è l’occasione internazionale per riflettere su quanto sia ancora forte la scaramanzia nella cultura di diverse parti del mondo, a iniziare dalla stessa Europa. La sfortuna associata ai gatti neri ha origini lontane: il colore poco visibile di notte e la tipica fluorescenza degli occhi dei gatti hanno favorito in epoca medioevale l’associazione di questo felino all’idea di una sua alleanza con le forze demoniache legate all’occulto. È tipico pensare quando i gatti all’improvviso fissano un punto nel vuoto che stiano vedendo qualcosa di ultraterreno. Questa suggestione in passato ha bollato i gatti neri come emissari del diavolo, finché l’Inquisizione ha deciso di mandarli al rogo insieme alle streghe. La superstizione più comune sembra derivare però da un fatto più pratico: nell’antichità i cavalli si spaventavano quando di notte gli si parava davanti un gatto nero e questo ha causato numerosi incidenti. Da qui deriva il timore che porti sfortuna vedere un gatto nero che ci attraversa la strada.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”