Il 93% degli italiani ha uno smartphone, boom tra gli over 60

Il 93% degli italiani ha uno smartphone, boom tra gli over 60

Il 93% degli italiani ha uno smartphone, boom tra gli over 60


Global Mobile Consumer Survey, superata l'ansia dei giga, crescono gli smartwatch

Il 93% degli italiani possiede uno smartphone, una cifra in crescita rispetto al 2018 e che fa registrare un +6% nella fascia d'età tra i 60 e i 75 anni, a dimostrazione che ormai anche gli "over 60" non vogliono fare più a meno del telefono connesso, da cui controllare anche altri dispositivi con smartwatch e smart speaker. A scattare la fotografia è il Global Mobile Consumer Survey 2019, condotto in Italia su un campione rappresentativo di 2mila persone tra i 18 e i 75 anni. In base ai dati, a crescere di più sono i bracciali per il fitness, al polso del 19% degli italiani, e gli smartwatch, posseduti dal 16% del campione. I dispositivi da polso sono gettonati soprattutto tra i giovani: 1 persona su 4, tra gli under 34, ne ha uno. I cellulari tradizionali cedono 3 punti percentuali: li possiede il 19%, che li tiene come dispositivi di scorta. Tornando agli smartphone, dall'indagine emerge il superamento dell'"ansia da risparmio dei giga". Grazie alla disponibilità di giga illimitati, o comunque abbondanti, 1 giovane su 2 si connette a casa indifferentemente da linea fissa o mobile, mentre due giovani su tre non vendono l'ora di passare al 5G. Tra gli under 34 - si legge ancora - uno su tre guarda contenuti in streaming sullo schermo dello smartphone. I videogiochi, invece, non hanno limiti di età: a giocare sul telefono è la metà degli italiani. E a farsi smart sono anche le case: nel 50% delle abitazioni c'è una smart tv, mentre il 12% delle famiglie ha uno smart speaker. In aumento anche l'internet delle cose: lampadine, termostati e spine elettriche intelligenti sono nell'8% delle case.  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025