Il Codice a barre Dna accelera la scoperta di nuove specie

Il Codice a barre Dna accelera la scoperta di nuove specie

Il Codice a barre Dna accelera la scoperta di nuove specie


Dalla tecnologia italiana un kit per riconoscerle sul campo, obbiettivo scoprire 2 milioni di nuove specie

La scoperta di nuove specie si prepara a una rivoluzione: diventa possibile identificarle velocemente grazie al codice a barre del Dna. Uno dei primi esempi è il progetto Bioscan da 180 milioni di dollari, guidato dall'università canadese di Guelph, con Paul Hebert. La tecnica permette di identificare una nuova specie in poche ore, anche direttamente sul campo, in una corsa contro il tempo contro l'accelerazione delle estinzioni. Il progetto si avvale anche di una tecnologia ideata in Italia, dal genetista Massimo Delledonne dell'università di Verona, che ha messo a punto uno dei dispositivi portatili per analizzare il Dna che saranno usati dalla ricerca. Il progetto coinvolge 30 partner, durerà sette anni e intende raccogliere campioni in 2.500 siti con l'obiettivo di scoprire almeno 2 milioni di nuove specie. Finora riconoscere una nuova specie ha richiesto molto tempo e l'identificazione si basava essenzialmente sulle caratteristiche fisiche degli esemplari. La nuova tecnica permette di determinare in poche ore se un esemplare appartiene a una specie nuova. E' una rivoluzione possibile grazie all'analisi di sequenze di Dna chiamate 'codici a barre', uniche per ogni specie, combinata con sequenziatori di Dna rapidi, economici e facili da trasportare per poterli utilizzare direttamente nelle foreste, senza dover prelevare gli organismi per studiarli in laboratorio. Se il software non riesce a far corrispondere la sequenza di un codice a barre di un campione a una specie esistente, immediatamente contrassegnerà il campione per altri controlli e una possibile identificazione come nuova specie. Ora il progetto è pronto per entrare nella fase successiva, che punta ad andare sul campo per scoprire specie nuove con l'analisi del Dna.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”