Il Covid ha aumentato la disponibilità, centro safari africano offre caccia ad animali in via di estinzione

Il Covid ha aumentato la disponibilità, centro safari africano offre caccia ad animali in via di estinzione

Il Covid ha aumentato la disponibilità, centro safari africano offre caccia ad animali in via di estinzione


Carl Knight, 47 anni, che gestisce un centro safari in Africa ha inviato una mail a 3.000 potenziali clienti invitandoli a viaggiare in Sud Africa e Zimbabwe a caccia di animali in via di estinzione da esibire come trofei

Un viaggio in Sud Africa e in Zimbabwe a caccia di animali come leoni, leopardi ed elefanti, anche quelli in via di estinzione, che grazie all’epidemia di Covid non sono mai stati così abbondanti, da portare a casa “legalmente” come trofei da mostrare agli amici. L’invito è arrivato a 3.000 potenziali clienti britannici da Carl Knight, un uomo che vive in Africa e gestisce un centro safari.


La mail

Carl Knight ha incoraggiato i sudditi di Sua maestà a recarsi in Sud Africa, malgrado in questo periodo i viaggi tra i due Paesi siano vietati a causa dell’epidemia di coronavirus, anzi, a maggior ragione con la minaccia di tornare in patria contraendo la variante sudafricana del Covid. Nell'e-mail, inviata lo scorso fine settimana ai suoi potenziali clienti, l’uomo scrive che in questo periodo c’è grande abbondanza di elefanti, bufali, ippopotami e coccodrilli, sostenendo che lui ha anche una “quota” di grandi felini disponibili come leopardi e leoni, a prezzi imbattibili. Allegate alla mail anche alcune fotografie di cacciatori in posa con orgoglio con i loro trofei.


Chi è Carl Knight

Sul suo sito internet Carl Knight si descrive come un cittadino britannico che vive a Johannesburg, in Sud Africa, e questo lavoro è quello che ha fatto per quasi tutta la vita. Scrive di aver cacciato in Sud Africa e nello Zimbabwe negli ultimi 38 anni. La società che ha fondato "Take Aim Safaris” è un leader di mercato nel settore dei safari con oltre 400 spedizioni organizzate fino ad oggi.


I prezzi

Ovviamente tutto ha un prezzo e nel listino del safari si legge che un trofeo di elefante costa 14.000 dollari americani, circa 11.550 Euro, mentre per un leone ne servono 20.000 dollari (16.500 Euro).


In difesa degli animali

Nonostante quanto dica di essere certo che ci sia abbondanza di animali da cacciare e trasformare in trofei, attualmente sono circa 415.000 elefanti africani liberi in natura e la specie è a rischio di estinzione. Secondo il WWF, sono rimasti solo 20.000 leoni africani allo stato brado, con numeri che sono spaventosamente crollati di oltre il 40% a causa della caccia. Eduardo Goncalves, fondatore di Campaign To Ban Trophy Hunting, una associazione che si batte contro l'uccisione crudele e solo per il proprio piacere degli animali, ha twittato che Carl Knight pensa solo a fare soldi e far sorridere solo chi ama uccidere animali per puro divertimento.


Cinque anni fa la morte del leone Cecil

La notizia arriva cinque anni dopo l'uccisione di Cecil il leone da parte del dentista statunitense Walter Palmer in Zimbabwe nel 2015, che scateno lo sdegno pubblico contro questa pratica. Nel settembre dello scorso anno il governo britannico ha annunciato l’intenzione di rivedere la legge per vietare l'importazione di souvenir di caccia, ma il divieto non è ancora in vigore.



Argomenti

Sud Africa
animali in via di estinzione
Safari

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano