Il Giro delle Fiandre di ciclismo, allo sprint vince il danese Asgreeen, sfortunato l’italiano Matteo Trentin

Il Giro delle Fiandre di ciclismo, allo sprint vince il danese Asgreeen, sfortunato l’italiano Matteo Trentin

Il Giro delle Fiandre di ciclismo, allo sprint vince il danese Asgreeen, sfortunato l’italiano Matteo Trentin


Kasper Asgreen a vinto allo sprint il Giro delle Fiandre di ciclismo, male il grande favorito della corsa, il belga Wout Van Aert, sfortunato l’italiano Matteo Trentin

Il ciclista danese Kasper Asgreen ha vinto allo sprint il Giro delle Fiandre precedendo, sul traguardo di Oudenaarde , in Belgio, l'olandese Mathieu Van Der Poel, terzo posto, distanziato di 33 secondi il belga Greg Van Avermaet, che ha preceduto il connazionale Jasper Stuyven vincitore della Milano-Sanremo. Gara tatticamente perfetto per l’olandese Van der Poel che però ha dovuto cedere davanti all’esplosivo sprint decisivi, a 50 metri dal traguardo del campione nazionale danese, che sembrava non avere nelle gambe i 255 km sui terribili saliscendi del Fiandre.


Wout Van Aert

Delusione per per il grande favorito della gara, il belga Wout Van Aert che ha tagliato il traguardo con un ritardo di 48 secondi insieme ad altri corridori, così come sfortunato è stato l’italiano Matteo Trentin, che si è arreso solo per una sfortunata foratura nella fase decisiva della gara quando era fra i primi.


Soddisfatto Kaspar Asgreen

Raggiante Kaspar Asgreen dopo la trionfale vittoria al Fiandre. Il campione danese dopo la corsa si è goduto il secondo successo in dieci giorni, avendo trionfato nella E3 Saxo Bank Classic, che lo ha visto giungere al traguardo di Harelbeke dopo una fuga di 60 km. Anche in quel caso aveva beffato l'olandese Mathieu Van der Poel, lasciandogli soltanto il terzo posto. “Oggi mi sentivo bene”, ha dichiarato Asgreen prima di salire sul podio per la premiazione. “Ho deciso all'ultimo km di mettermi alla ruota di Van der Poel, cosi' potevo decidere quando partire. È stata veramente una gara dura, era questione di margini alla fine”. “Con la vittoria di Harelbeke e il Fiandre è stata una incredibile campagna del nord per me, vincere così qui è stato meraviglioso. Avevamo disegnato così la gara e dovevamo saltare su quelli che attaccavano, è stata una gara perfetta” .


Due brutti episodi durate la corsa

Due brutti episodi hanno caratterizzato la corsa. Il primo nelle battute iniziali del Giro delle Fiandre, in Belgio. Due corridori si sono presi letteralmente a spallate mentre si trovavano in testa al gruppo. Si tratta del kazako Yevgeniy Fedorov che corre per l'Astana e il belga Otto Vergaerde (Alpecin-Fenix). Dalle immagini mostrate dalla tv sembrerebbe essere stato il belga a cominciare, probabilmente c'era stata qualche frizione fra i due ancora prima. In ogni caso i giudici di corsa hanno immediatamente visionato la registrazione delle riprese e deciso la squalifica dei due per condotta aggressiva. Il secondo episodio riguarda lo svizzero Michael Schaer per aver scagliato la sua borraccia addosso a un gruppetto di tifosi a bordo strada.



Argomenti

Ciclismo
Giro delle Fiandre
Kasper Asgreen
Wout Van Aert

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

  • La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act

    La Corte Suprema britannica, "solo chi nasce donna può definirsi tale". Stop al riconoscimento legale nell'Equality Act