Il maltempo torna a colpire il centro Nord: morti in Toscana, allerta gialla in Liguria, disagi in Emilia – Romagna

Il maltempo torna a colpire il centro Nord: morti in Toscana, allerta gialla in Liguria, disagi in Emilia – Romagna

Il maltempo torna a colpire il centro Nord: morti in Toscana, allerta gialla in Liguria, disagi in Emilia – Romagna


Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco, con grandine, nubifragi e trombe d’aria che stanno mettendo in ginocchio attività e agricoltura. Partita la conta dei danni

Dopo la tregua di Ferragosto, il maltempo torna a colpire il Centro e il Nord Italia. Pioggia, grandine e trombe d’aria si stanno abbattendo su Toscana e Liguria, in particolare sulle province di Massa Carrara, Lucca, La Spezia e la zona del Levante di Genova. Da questa mattina sono oltre 150 gli interventi dei vigili del fuoco. Disagi anche in Emilia – Romagna, dove ci si prepara alla conta dei danni. A Venezia la bufera di pioggia e vento ha provocato il distacco di frammenti di mattoni dalla torre del campanile di San Marco.

CAOS TOSCANA, DUE PERSONE SONO MORTE

A preoccupare in Toscana è soprattutto il vento forte, fino a 140km/h, che ha sradicato molti alberi. Per la loro caduta, durante i nubifragi, due persone sono morte a Sorbano del Giudice, vicino Lucca, e nel parco La Malfa a Carrara. Numerosi anche i feriti, che si aggirano sulle venti persone. A Bottai un altro albero ha travolto un camper con dentro una famiglia, che è rimasta bloccata all’interno ma non sarebbe grave. A Barga parte di un tetto che si è staccato da un’abitazione ha centrato un'auto che era sulla strada con delle persone all’interno. A Massa, una tromba d'aria ha causato il ferimento di un addetto alla manutenzione in un deposito di pullman. Una situazione complicata che crea danni anche all’agricoltura, come segnalato da Coldiretti Toscana, che parla di danni a vigneti, oliveti e campi, in particolare nelle zone di San Casciano, Greve in Chianti e Bagno a Ripoli ma anche sulla costa. Intanto il presidente della Regione, Eugenio Giani, afferma di aver attivato la procedura per dichiarare lo stato d’emergenza.

IN LIGURIA ALLERTA GIALLA

In Liguria non va meglio. Chicchi di grandine grandi come noci, vento fino a 12km/h, trombe d'aria e pioggia battente hanno investito in mattinata tutta la zona centrale, tra Genova e il Tigullio. A Sestri Levante decine di auto sono state danneggiate dalla grandine e da tegole volate dai tetti. Una violenta mareggiata si è poi abbattuta sulla costa tra Chiavari e Sestri Levante, così forte da far volare cabine delle spiagge sulla linea Genova-La Spezia, danneggiando la rete elettrica. Nel tratto la circolazione è stata sospesa. Difficoltà anche sulle strade. La sindaca di Sestri Levante, Valentina Ghio, parla di danni ad attività balneari e abitazioni, e invita la popolazione a non uscire di casa e stare lontano dal mare, visto che “è in arrivo una nuova tromba d’aria”.

DISAGI ANCHE IN EMILIA- ROMAGNA

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco anche nel Modenese, dove il maltempo ha danneggiato gli hangar dell'aeroporto e il forte vento ha divelto la copertura di una palazzina, costringendo undici famiglie ad evacuare lo stabile in via precauzionale. Complessivamente sono stati un centinaio gli interventi effettuati dai soccorritori. Danni anche nel Ferrarese: gli episodi più gravi si sono verificati a Bondeno, colpita da una vasta tromba d'aria, e nella frazione di Boara, a Ferrara, dove una gru, scossa dal vento forte, è franata su alcune abitazioni. Non si sono registrati feriti, ma le perdite per le strutture sono ingenti. Domani il presidente della Regione Stefano Bonaccini incontrerà le autorità locali per fare un sopralluogo e dare il via alla conta dei danni.


Argomenti

Danni
Foto agenzia Fotogramma.it
Maltempo
Pioggia
Tromba d'aria
Vento
Vittime

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

  • Scricchiola la tregua tra Israele e Iran. Rabbia di Trump, che chiama Netanyahu

    Scricchiola la tregua tra Israele e Iran. Rabbia di Trump, che chiama Netanyahu

  • L'Iran risponde all'attacco americano, in Qatar missili sulla base di Al Udeid

    L'Iran risponde all'attacco americano, in Qatar missili sulla base di Al Udeid

  • Iran, colpito ancora il sito nucleare di Fordow. L'Aiea chiede un cessate il fuoco

    Iran, colpito ancora il sito nucleare di Fordow. L'Aiea chiede un cessate il fuoco

  • Trump chiede la resa incondizionata dell'Iran. "Si valuta un attacco alla centrale di Fordow"

    Trump chiede la resa incondizionata dell'Iran. "Si valuta un attacco alla centrale di Fordow"

  • Iran - Israele, colpita la tv di stato a Teheran. E Netanyahu non esclude l'eliminazione di Khamenei

    Iran - Israele, colpita la tv di stato a Teheran. E Netanyahu non esclude l'eliminazione di Khamenei

  • India, aereo diretto a Londra si schianta dopo il decollo. A bordo c'erano 242 persone

    India, aereo diretto a Londra si schianta dopo il decollo. A bordo c'erano 242 persone