Il mercato immobiliare resiste al covid, la casa torna centrale, gli operatori del settore valutano gli effetti

Il mercato immobiliare resiste al covid, la casa torna centrale, gli operatori del settore valutano gli effetti

Il mercato immobiliare resiste al covid, la casa torna centrale, gli operatori del settore valutano gli effetti


Il 2020 si chiude meglio del previsto per il settore, meno 33% rispetto al 2019

Il 2020 si chiude meglio del previsto per il mercato immobiliare italiano. I volumi totali in Italia hanno raggiunto circa 8,3 miliardi di euro, in calo del 33% rispetto al 2019 e del 15% rispetto alla media degli ultimi 5 anni. Con gli effetti della pandemia la casa è tornata centrale con un forte impulso verso una "domanda residenziale di qualità". Gli effetti del Covid-19 sul settore sono stati analizzati dai principali operatori immobiliari.


Il settore ha retto

Nel 2020 il settore immobiliare ha "retto, anche in ragione di misure di salvaguardia che hanno consentito di attenuare gli effetti sui bilanci delle famiglie", spiega Luca Dondi, amministratore delegato di Nomisma, nel corso del forum Re Italy winter. Con il lockdown e le altre misure di contenimento la casa "continua ad essere il luogo centrale per la vita, il lavoro e il divertimento", spiega Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari. Il tema della "qualità della vita nella casa - aggiunge - è stato affrontato in vari modi. Cresce, inoltre, una domanda residenziale di qualità". Nel 2020, secondo i dati diffusi da Jll, società di servizi professionali specializzata nel settore immobiliare, è andata bene alla logistica (+3% anno su anno), il settore degli alternatives (+45%), l'assistenza sanitaria (+57%) e il living. Office, Hotel e retail i settori che hanno subito più effetti della pandemia.


Un anno positivo

L'anno appena concluso possiamo comunque "considerarlo positivo", evidenzia Silvia Rovere, presidente di Confindustria Assoimmobiliare, che chiede al governo "maggiore attenzione perché se guardo alla legge di bilancio e alla bozza del piano nazionale per la ripresa e la resilienza abbiamo ben poco da rallegrarci". E sul tema degli affitti presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ha ricordato che si tratta di una "situazione sulla quale si è intervenuto in modo insufficiente". Fortemente penalizzato è il comparto dei centri commerciali. I fatturati hanno raggiunto un calo tra il "venti e il trenta per cento su base annua", afferma Roberto Zoia, presidente del consiglio nazionale dei centri commerciali. In passato ci "eravamo orientati su divertimento e ristorazione - conclude - ma oggi sono due categorie sulle quali c'è un ripensamento. Guardiamo alle opportunità per il futuro". 


Argomenti

casa
covid
immobiliare

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo