Il Negroni compie 100 anni, l'elogio dal New York Times

Il Negroni compie 100 anni, l'elogio dal New York Times

Il Negroni compie 100 anni, l'elogio dal New York Times


Il quotidiano l'ha proclamato il "cocktail dell'estate 2019", ma tempo fa aveva stroncato l'Aperol Spritz

Il Negroni compie cento anni e riceve l'elogio del New York Times che, in maggio, aveva clamorosamente stroncato l'Aperol Spritz. "Il cocktail perfetto per il 2019", proclama il quotidiano americano in un articolo che esalta "le qualità rinfrescanti ma anche amare della bibita" a base in parti uguali di Campari, Vermouth e gin. A fine giugno negli Usa l'anno del centenario sarà celebrato con una "Negroni Week" di beneficenza in cui bar e ristoranti mixeranno Negroni per un ventaglio di cause: dalle cucine per i senzatetto di San Francisco ai ripari per gli animali abbandonati, dal Lambda Legal per i diritti dei gay al Colorado Water Trust a difesa dell'ambiente. Tutto, leggenda vuole, grazie all'inventiva del conte Camillo Negroni, personaggio eclettico della nobiltà fiorentina: in un giorno imprecisato del 1919 l'aristocratico reduce dal Selvaggio West avrebbe chiesto all'amico bartender Fosco Scarselli della drogheria e profumeria Casoni in via Tornabuoni di "irrobustire" il solito Americano, un cocktail molto alla moda all'epoca, a base di vermouth, bitter e soda che prendeva il suo nome dall'essere diventato popolare negli Usa durante gli anni del proibizionismo. Camillo indicò a Scarselli la bottiglia del gin: l'ideale per rafforzare il grado alcolico della bibita senza alterarne il colore rosso cardinale. Il barman sostituì il liquore alla soda, la fettina d'arancia alla scorzetta di limone. "Amaro al punto giusto per l'età in cui viviamo, con la sua furia e il suo rumore", scrive il Times, regalando al Negroni un trattamento privilegiato rispetto allo Spritz. "Non è un buon drink", aveva scritto il giornale, in una stroncatura al vetriolo del cocktail a base di Aperol: "L'aperitivo zuccherino è abbinato a prosecco di bassa qualità, acqua di soda e una fetta d'arancia fuori misura", aveva scritto il Times.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”