Il nostro futuro è scritto nei geni e nei banchi di scuola

Il nostro futuro è scritto nei geni e nei banchi di scuola

Il nostro futuro è scritto nei geni e nei banchi di scuola


Lo studio ha rivelato che i bambini disattenti e aggressivi guadagneranno meno di chi da piccolo era disponibile e più empatico

Già all’asilo è possibile individuare che tipo di adulti saremo. Lo studio, pubblicato su una delle rivista dell’American Medical Association, rivela che i bambini che alla scuola materna sono disattenti, scontrosi e maneschi, quando saranno adulti, guadagneranno meno dei compagni di classe che invece sono disponibili e pronti ad aiutare chi si trova in difficoltà. La ricerca è stata condotta da un equipe internazionale di studiosi statunitensi, francesi e canadesi, su 2850 bambini nati tra il 1980-1981 in Canada, e poi seguiti dal 1985 al 2015. Tra i dati raccolti anche i redditi dei partecipanti allo studio, di età compresa tra i 33 e i 35 anni, e anche le valutazioni scolastiche di quando erano bambini. L’obbiettivo? Testare eventuali associazioni tra gli stipendi e i comportamenti, in particolare soffermandosi sulla disattenzione, l’iperattività, l’aggressività, l’ansia e la solidarietà. I ricercatori hanno specificato che lo studio si limita ad individuare associazioni tra fenomeni, senza indagare sulle relazioni di causa-effetto.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare