Il Presidente Mattarella premia gli italiani più meritevoli del 2020, sono i piccoli grandi eroi del quotidiano

Il Presidente Mattarella premia gli italiani più meritevoli del 2020, sono i piccoli grandi eroi del quotidiano

Il Presidente Mattarella premia gli italiani più meritevoli del 2020, sono i piccoli grandi eroi del quotidiano


Ci sono 21 donne tra i 36 premiati con le onorificenze al Merito, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella; la più giovane ha 18 anni, la più anziana 92; un‘Italia coraggiosa e generosa che si impegna ogni giorno da Nord a Sud

Storie di eroi del quotidiano, che non si arrendono mai

Da Chiara Amirante che da trent’anni si prende cura degli esclusi a Roma, fondatrice della Comunità Nuovi Orizzonti e consultrice di due Consigli Pontifici, a Ciro Corona che a Napoli, nel quartiere periferico di Scampia lavora in prima linea per combattere contro la camorra, come educatore di strada e di comunità, per offrire alternative ai giovani del luogo, per salvarli e garantirgli un futuro normale: ecco alcuni degli eroi del quotidiano, premiati da Mattarella.

La carica dei giovani

Ha 18 anni la più giovane dei premiati: Serena Piccolo di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, soffre di una rara malattia (aplasia midollare) e quando, a giugno scorso era ricoverata all’Ospedale Bambin Gesù di Roma, in attesa del trapianto, ha scelto di lasciare la struttura per andare a fare la maturità in presenza, a Pomigliano, nel liceo che ha sempre frequentato. Ha preso il massimo dei voti e ha vinto una sua piccola sfida: aveva dovuto insistere perché i medici e gli insegnanti le avevano consigliato di sostenere l’esame a distanza. Oltre a lei, tra gli under trenta, c’è Rachele Spolaor, che ha salvato la vita a un uomo che si era gettato sui binari della stazione di Mestre o la quasi coetanea, Giovannella Porzio, di Torino che, in carrozzina da quando aveva dieci anni per una malattia rara, ha coltivato e realizzato il suo sogno di ballerina allargandolo anche a chi soffre di disabilità. Poco più giovane Mattia Villardita, 27 anni, di Savona che segnato dalla sua esperienza di malato, non si è arreso e, da tre anni, travestito da Spiderman fa visita ai piccoli pazienti dei reparti pediatrici della Liguria. Nemmeno il Covid lo ha fermato: ha messo la sua maschera e ha videochiamato i bambini.

La premiata più anziana ha 92 anni

Si tratta di Alma Broccoli, piemontese che è diventata Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; da trenta anni- da quando è andata in pensione e ha deciso di dedicarsi al volontariato - è la centralinista della Croce Rossa di Arona, in provincia di Novara. Un altro ultraottantenne tra i premiati è Enrico Pieri, 86enne, superstite e testimone dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema: aveva dieci anni il 12 agosto del '44 quando, nascosto sotto la scala, vide morire per mano nazista i genitori, due sorelle, nonni, zii e cugini. Da allora non ha mai smesso di raccontare la sua terribile esperienza ai più giovani

Al fianco delle donne in fuga dalla violenza domestica

La storia di Nicoletta Cosentino, 49 anni di Palermo, Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, mostra alle donne che si può recuperare la propria vita e aiutare anche chi si trova nella stessa situazione a voltare pagina. Nicoletta, infatti, dopo essere riuscita a salvarsi ha creato un laboratorio artigianale, "Le Cuoche Combattenti", in cui offre sostegno, formazione e opportunità di lavoro a donne vittime di violenza.

Tanti eroi del quotidiano, tra i premiati

Ci sono storie che splendono: quella di Don Luigi D'Errico, 58 anni di Roma da sempre schierato al fianco dei disabili; o quella di  Vittoria Ferdinandi, 34 anni di Perugia, che è impegnata al fianco dei malati psichiatrici e che nel 2019 ha aperto il ristorante (e centro polifunzionale) "Numero Zero" in cui dà lavoro a un gruppo di ragazzi e ragazze (pari al 50% del personale) che soffrono di disturbi mentali di diversa entità e che si alternano tra cucina, sala e bancone. O come quella, tra le altre, di Rachid Berradi, nato in Marocco ma palermitano d’adozione. Appuntato scelto dei Carabinieri è un campione di atletica: mezzofondista, campione europeo nei 10.000 metri e finalista alle Olimpiadi di Sydney, lotta da anni contro l’emarginazione e l’illegalità.


Argomenti

AlmaBroccoli
Quirinale
SerenaPiccolo
SergioMattarella

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio

  • Tra Donald Trump ed Elon Musk volano stracci: scambio di  minacce e accuse ai vertici Usa

    Tra Donald Trump ed Elon Musk volano stracci: scambio di minacce e accuse ai vertici Usa