Il principe Carlo sostiene la campagna BBC per piantare 750.000 alberi per affrontare il cambiamento climatico

Il principe Carlo sostiene la campagna BBC per piantare 750.000 alberi per affrontare il cambiamento climatico

Il principe Carlo sostiene la campagna BBC per piantare 750.000 alberi per affrontare il cambiamento climatico


Il principe ed erede al trono sostiene l'iniziativa biennale della BBC Countryfile per piantare 750.000 alberi, chiamata Plant Britain, e domenica sarà in televisione per parlare di questa iniziativa contro i cambiamenti climatici

Il principe Carlo, da anni impegnato in prima persona contro i cambiamenti climatici, sostiene la campagna della BBC chiamata Countryfile che ha lo scopo di piantare 750.000 alberi in due anni nel tentativo di affrontare il cambiamento climatico e domenica apparirà in diretta televisiva per spiegare e portare avanti questa battaglia.

Non sarà l’unico Vip in Tv

Il principe Carlo sarà affiancato in televisione da altre star tra cui l'attrice Dame Judi Dench, il chitarrista dei Queen Brian May e la modella Twiggy, tutti impegnati nel sostenere l'iniziativa biennale del programma delle BBC, chiamato Plant Britain. Durante la trasmissione i telespettatori saranno incoraggiati a piantare alberi in tutto il Regno Unito. Ma non solo. L’iniziativa si prefigge anche lo scopo di mettere a dimora una pianta per ogni bambino che quest’anno ha iniziato la scuola primaria in Gran Bretagna.

La puntata di domenica

Nella puntata di domenica di Plant Britain il principe Carlo dirà che "Piantare un albero significa lasciare un'eredità duratura, che i miei e i vostri figli e nipoti potranno godere molto tempo dopo che me ne sarò andato". Il figlio maggiore della regina Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo, ha iniziato più di cinquanta anni fa la sua battaglia per salvare il pianeta e quest’anno ha incontrato anche la sedicenne attivista Greta Thunberg pensa che sia un dovere di ogni cittadino britannico “piantare alberi ora per il futuro generazioni di cui godere e per gli immensi benefici, in particolare nei paesi e nelle città, dalla loro ombra, in un clima sempre più surriscaldato”. Domenica il principe sosterrà anche che "Ci sono così tante opportunità per tutti noi di piantare più alberi, per proteggere gli spazi verdi". Alla puntata di domenica interverrà anche il musicista dei Queen e attivista ambientale, Brian May per ribadire il suo motto: "C'è un vecchio detto secondo cui il momento migliore per piantare un albero è 30 anni fa, ma il prossimo momento migliore è oggi".

Il progetto Countryfile Plant

Countryfile Plant è un progetto grande ed ambizioso che in due anni si prefigge l'obiettivo di piantare 750.000 alberi in tutto il Regno Unito. I sudditi secondo l'iniziativa della BBC dovranno mettere a dimora un albero, un fiore, o della verdura e aggiungerle il loro gesto ad una mappa interattiva creata per l'occasione. L'iniziativa non ha un numero prestabilito, ma chi decide di partecipare può scegliere quanti alberi piantare. L'iniziativa terminerà il primo febbraio 2021 alle ore 10.00. Durante questi due anni la BBC seguirà l’iniziativa, Countryfile, con degli speciali della trasmissione Plant Britain che andranno in onda in primavera ed in autunno e in cui verranno mostrati tutti gli aggiornamenti sulle semine stagionali. I telespettatori avranno a disposizione anche una mappa interattiva online per registrare la loro piantagione e vedere i risultati del progetto mentre si evolve. Al momento sono 81.497 le piante messe a dimora.





Argomenti

BBC
cambiamenti Climatici
Carlo d'Inghilterra

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

  • Borse a picco per il secondo giorno consecutivo, colpa dei dazi imposti dal presidente americano Trump

    Borse a picco per il secondo giorno consecutivo, colpa dei dazi imposti dal presidente americano Trump

  • Samson ammette di aver ucciso Ilaria Sula, e fatto tutto da solo, ombre sul ruolo dei genitori

    Samson ammette di aver ucciso Ilaria Sula, e fatto tutto da solo, ombre sul ruolo dei genitori