Il principe Harry contro Fortnite, va bandito

Il principe Harry contro Fortnite, va bandito

Il principe Harry contro Fortnite, va bandito


"Creato per dare dipendenza, da irresponsabile averlo"

“Fortnite”, il gioco online che spopola tra i più giovani e che ha polverizzato tutti i record, "andrebbe bandito, perché è creato per dare dipendenza". Ad affermarlo, riporta la Bbc, è stato il principe Harry, che ha aggiunto che i social media sono "peggio di alcol e droga". Il principe è intervenuto ad un evento di beneficenza a Londra, scagliandosi contro i giochi e i social. "Il gioco non dovrebbe essere permesso - ha affermato riferendosi a “Fortnite” -. Dove sono i benefici di averlo in casa? E' creato per dare dipendenza, una dipendenza che ti tiene di fronte al computer il più possibile. E' così irresponsabile. E' come aspettare che avvenga il danno e che le famiglie vengano rovinate - I social media - ha aggiunto - creano più dipendenza di alcol e droga". “Fortnite” ha al momento 200 milioni di giocatori nel mondo, è gratuito ma con la possibilità di acquistare dei beni durante il gioco. Proprio in Gran Bretagna qualche giorno fa un ragazzo di 11 anni ha ricevuto la prescrizione dal proprio medico di uno stop al gioco per due settimane a causa della dipendenza sviluppata.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”