Il ritorno di Marc Marquez, lo spagnolo di nuovo in MotoGP dopo il calvario di nove mesi per la frattura del braccio

Il ritorno di Marc Marquez, lo spagnolo di nuovo in MotoGP dopo il calvario di nove mesi per la frattura del braccio

Il ritorno di Marc Marquez, lo spagnolo di nuovo in MotoGP dopo il calvario di nove mesi per la frattura del braccio


In pista a Portimao, in Portogallo dopo l'incidente del 19 luglio scorso

Questa sarà la volta buona. Sono passati nove mesi dalla follia del rientro dopo cinque giorni dalla frattura dell'omero del braccio destro. I mesi più duri per Marc Marquez, sei volte campione del mondo della MotoGP, che le gare della scorsa stagione le ha viste dal divano di casa. Per uno come lui la sofferenza assoluta. 


Il calvario di Marquez

Tre operazioni e una riabilitazione più lunga del previsto. Praticamente un calvario, con le ombre, di qualche mese fa, con la reale possibilità di non poter far più gli sforzi che andare a 300 all'ora su due ruote sono richiesti alle braccia. Marquez torna in pista in questo fine settimana e tutti gli occhi saranno puntati su di lui. Sarà lo stesso di sempre? Oppure il lungo infortunio ha cambiato qualche cosa? Gli interrogativi del circo delle due ruote sono questi. Di sicuro Marquez è mancato. Non tanto agli avversari che, senza il più forte, hanno avuto un problema in meno, è mancato alla MotoGp già alle prese con la pandemia e con l'assenza di pubblico.  

Le parole del campione spagnolo

"È una bella sensazione tornare, con la mia squadra e la mia moto. Ho lavorato molto duramente per raggiungere questo obiettivo, molte ore in palestra e con il mio fisioterapista Carlos. Ci sarebbe piaciuto essere in Qatar, ma alla fine i miei medici mi hanno sconsigliato e li ho ascoltati". Marc Marquez è pronto al debutto stagionale a Portimao dopo il lungo stop dovuto all'incidente del 19 luglio scorso. "Mi sono davvero concentrato sulle indicazioni dei medici e sulla comprensione del mio corpo in modo da poter tornare in MotoGp e fare ciò che amo. Ho un pò di esperienza in Portogallo ma l'obiettivo di questo fine settimana è lavorare bene. Passo dopo passo, stiamo tornando e questo è molto positivo dopo un lungo periodo", conclude il pilota della Honda.


L'incidente e la rottura dell'omero

Durante il primo gran premio della scorsa stagione, il Gran Premio di Spagna, Marquez rimedia la frattura all'omero del braccio destro in seguito a una caduta. Nel successivo Gran Premio di Andalusia, prova a rientrare a soli cinque giorni dal grave infortunio: rinuncia all'impresa durante le qualifiche del sabato. A causa dell'eccessivo stress, nei giorni seguenti patisce la rottura della placca in titanio che gli era stata inserita nel braccio per rimediare all'infortunio. Márquez si vede così costretto a sottoporsi a un nuovo intervento chirurgico. Il recupero si rivela più complicato del previsto e il 24 ottobre viene annunciata la fine della stagione per il pilota iberico, che dunque chiude il mondiale senza alcun punto, venendo sostituito in squadra da Stefan Bradl.


Il nuovo intervento 

Il 3 dicembre è sottoposto a un nuovo intervento chirurgico della durata di otto ore alla Clinica Ruber di Madrid a causa di una riscontrata pseudoartrosi in sede di frattura; nell'intervento viene nuovamente sostituita la piastra in titanio e gli viene trapiantata una porzione di osso prelevata in cresta iliaca e un trapianto autologo di una vena proveniente dalla coscia, al fine di accelerare il processo di guarigione. Questo nuovo intervento avrebbe previsto una sospensione dell'attività per almeno ulteriori sei mesi. Due giorni dopo l'intervento insorge una nuova complicanza nel braccio rappresentata da un'infezione dell'osso. Tornerà in pista venerdì. 


Argomenti

marc marquez
motociclismo
motogp
portogallo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa