Il treno a levitazione magnetica potrebbe arrivare anche da noi

Il treno a levitazione magnetica potrebbe arrivare anche da noi

Il treno a levitazione magnetica potrebbe arrivare anche da noi


Secondo il presidente di HyperloopTT si potrebbe percorrere la tratta Milano - Bologna in soli nove minuti

Pur non avendo ancora rivelato i dettagli, la Hyperloop Trasportation Tecnologies ha confermato di aver avviato trattative con il Governo Italiano. Si tratta dell’azienda con sede a Los Angeles che progetta il treno a levitazione magnetica passiva capace di viaggiare fino a 1.223 kilometri orari, ad oggi coinvolto in dodici progetti già in fase di realizzazione in tutto il mondo. “Entro la fine del 2019 insieme alle regioni interessate contiamo di annunciare due progetti di fattibilità per il nostro sistema di trasporto in Italia”. Questo il commento di Bibop Gresta, l’italiano cofondatore e presidente di HyperloopTT, che ha inoltre fatto sapere che si tratterebbe di due percorsi di circa centocinquanta kilometri l’uno. “Al momento non posso dare dettagli sui percorsi - prosegue Gresta - ma si tratta di due corridoi molto interessanti perché i nostri potenziali partner hanno già il diritto di passo acquisito”. In questi giorni l’imprenditore è in Italia per un investor day, un incontro riservato in cui verrà presentato il progetto a potenziali investitori.  Il sistema permette al treno di raggiungere i 1.223 km/h viaggiando in un tubo interrato o appoggiato su piloni, senza quindi consumare suolo. "Si potrebbe andare da Milano a Bologna in 9 minuti", spiega Gresta, che aggiunge: "la velocità non è la qualità più interessante di HyperloopTT: conta di più l’efficienza energetica del nostro sistema".

Argomenti

Hyperloop
Italia
Levitazione Magnetica
Treno

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli