In arrivo forti temporali al centro-nord, va via l'afa

In arrivo forti temporali al centro-nord, va via l'afa

In arrivo forti temporali al centro-nord, va via l'afa


Il tempo peggiorerà tra oggi e domani, temperature giù di 10 gradi

È in arrivo, tra oggi e domani, un'ondata temporalesca con il rischio di nubifragi e grandine, e un abbassamento della temperatura di 8-10 gradi specie al centro-nord ma potrebbe essere coinvolto in parte anche il Sud, in particolare il versante adriatico. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara spiegando che "l'anticiclone africano batterà ritirata consentendo l'arrivo di correnti più fresche e instabili nord atlantiche". Il meteorologo avverte che per quanto i "fenomeni risulteranno localizzati, saranno possibili locali nubifragi, grandine anche di dimensioni significative e violente quanto improvvise raffiche di vento, soprattutto su Nordest, adriatiche, Toscana, Umbria e Lazio". Il grande caldo dovrebbe avere una tregua per "un apprezzabile ricambio d'aria soprattutto da domani - prosegue Ferrara - quando si perderanno anche 8-10 gradi rispetto a questi giorni in particolare su Alpi, Appennino e versanti adriatici. Il grande caldo resisterà fino a domani compreso all'estremo Sud e nelle isole per la persistenza della massa d'aria di origine sahariana che continuerà a dare origine a picchi di temperatura oltre i 35 gradi, spiegano da Meteo Expert. Alla fine di domani, affermano i meteorologi, il secondo impulso perturbato riuscirà a invadere anche il Sud favorendo anche qui un'attenuazione del caldo che sarà più evidente a partire da giovedì. Le temperature si manterranno comunque pienamente estive, con caldo più accettabile di giorno e clima frizzante all'alba. Giovedì la mattinata sarà più fresca in tutta l'Italia con il calo termico che si estenderà al Sud e alla Sicilia.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare