In Emilia Romagna un'oasi di biodiversità, dedicata al recupero delle testuggini adriatiche

In Emilia Romagna un'oasi di biodiversità, dedicata  al recupero delle testuggini adriatiche

In Emilia Romagna un'oasi di biodiversità, dedicata al recupero delle testuggini adriatiche


Il progetto coinvolge il Parco del Delta del fiume Po, nel ravennate, territorio caratterizzato da paludi e canneti

Non si fa mai abbastanza per salvare le specie in via di estinzione, da lodare, dunque, un progetto che coinvolge il nostro territorio e che riguarda un animale per il quale il mare è diventato pieno di insidie: un dramma sotto gli occhi di tutti. L’Emilia-Romagna, in prima linea nella difesa della biodiversità, ospita nella regione un’oasi dedita in particolare al recupero delle testuggini adriatiche, una specie prossima al rischio estinzione. Il progetto, altamente innovativo, consentirà di studiare, come in un laboratorio, gli strumenti idraulici e tecnici volti al contenimento del cosiddetto cuneo salino, vale a dire l'intrusione del sale nelle acque dolci, nella fattispecie le acque del Po. L'area in cui nasce l’oasi di biodiversità si chiama “Acqua Campus Natura” e si trova all'interno del Parco del Delta del fiume più lungo d’Italia, a Mandriole di Sant’Alberto in provincia di Ravenna. E' caratterizzata da prati umidi, canneti e paludi, popolati da un'abbondante flora e fauna di alto interesse naturalistico. Il progetto è stato presentato in questi giorni, proprio a Ravenna, dal consorzio Canale Emiliano Romagnolo e Anbi, insieme con il Comune, il Parco del Delta del Po, Cestha e Lipu.


Oasi di biodiversità, nuovi strumenti per la difesa delle testuggini

L' oasi che nasce nel ravennate sarà gestita dal Cer, il Canale Emiliano Romagnolo che rappresenta una delle più importanti opere idrauliche della Regione. Il Cer,  pur essendo un canale artificiale, alimenta le tre maggiori aree umide dell'Emilia-Romagna. Queste zone hanno un'importanza strategica per l'intero ecosistema del territorio. Difficilmente si sente parlare di zone umide, è questa l’occasione per riflettere su come la biodiversità basi il suo equilibrio sullo stato di salute degli ambienti naturali caratterizzati dalla compresenza di terreno e acqua. Un dato per tutti: il 40% delle specie vegetali e animali del mondo nasce, vive e si riproduce all'interno delle zone umide. Inoltre, alcune di queste aree svolgono un ruolo di protezione del territorio dalle inondazioni. Non solo. Le zone umide migliorano la qualità dell'acqua grazie al processo di fitodepurazione e quelle costiere, in particolare, sono fondamentali per proteggere dall'erosione il litorale e per arginare l'ingresso salino nei terreni e nella falda. 


Argomenti

Acqua Campus Natura
Biodiversità
oasi in Emiglia Romagna
testuggini adriatiche

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

  • Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

    Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua