In Italia 1 tredicenne su 5 fuma sigarette, boom di elettroniche

In Italia 1 tredicenne su 5 fuma sigarette, boom di elettroniche

In Italia 1 tredicenne su 5 fuma sigarette, boom di elettroniche


Indagine globale 2018, scuole di fatto non sono “smoke-free”

Iniziano a fumare già a 10 anni e nella fascia d'età tra i 13 e 15 anni fuma sigarette tradizionali un ragazzo su cinque, mentre si registra un boom per le sigarette elettroniche utilizzate dal 18%. Sono alcuni dei dati italiani raccolti nell'ambito del sistema di Sorveglianza Global Youth Tobacco Survey (Gyts), un'indagine che coinvolge 180 Paesi sull'uso del tabacco fra i giovani, promossa dall'Ufficio regionale per l'Europa dell'Organizzazione mondiale della sanità e che si svolge ogni 4 anni. I dati sono stati presentati oggi nel workshop 'Risultati dell'Indagine sui Giovani e il Tabacco 2018. Gyts - Global Youth Tobacco Survey', organizzato dal Ministero della Salute. L'indagine rivela anche come sia relativamente semplice per i ragazzi acquistare sigarette tradizionali o elettroniche, nonostante viga il divieto di vendita ai minori, e come la scuola non sia ancora percepita - pur essendo il fumo vietato sia all'interno sia all'esterno degli istituti - come un luogo smoke-free. La terza raccolta dati della Sorveglianza Gyts è stata effettuata in Italia nell'anno scolastico 2017-2018. L'indagine ha coinvolto 33 scuole secondarie di primo grado e 33 scuole secondarie di secondo grado, per un totale di quasi 1700 studenti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio