In Italia prenotazioni estive in calo dopo cinque anni

In Italia prenotazioni estive in calo dopo cinque anni

In Italia prenotazioni estive in calo dopo cinque anni


La diminuzione riguarda non solo turisti italiani, ma anche stranieri

Dopo 5 anni, le prenotazioni estive in Italia sono calate da 207 milioni a 205 milioni tra giugno e agosto. La diminuzione è dovuta principalmente alle condizioni meteo sfavorevoli e alla ripartenza delle destinazioni competitor del Mediterraneo, frenate in passato dalle tensioni internazionali. Il calo non coinvolge solo i turisti italiani (-1,1%) ma anche quelli stranieri (-0,8%). A dare l’allarme Cst-Assoturismo Confesercenti. A risentirne di più sono le zone costiere italiane. Le città d’arte hanno avuto solamente un leggero calo, mentre le località lacustri registrano una lieve crescita estera. Le aree più coinvolte nel calo sono il centro, il sud e le isole mentre il Nord Est e il Nord Ovest sono più resilienti. Alle cattive previsioni per l’estate si aggiungono anche i risultati deludenti della prima parte dell’anno: per colpa del meteo pazzo la stagione primaverile non è mai decollata, portando un crollo di -1,7 milioni di presenze rispetto al 2018. Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti, ha commenta “Il turismo italiano è in un momento delicato. La spinta propulsiva degli anni scorsi si sta esaurendo e riemergono le problematiche mai risolte del settore, dalle carenze infrastrutturali all'abusivismo”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

    Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...