In Italia uno dei supercomputer più potenti del mondo

In Italia uno dei supercomputer più potenti del mondo

In Italia uno dei supercomputer più potenti del mondo


A Genova, nel primo dei Leonardo Labs, sarà operativo entro la fine del 2020

In arrivo in Italia uno dei supercomputer più potenti del mondo. L'installazione è prevista a Genova, nel primo dei laboratori della rete dei Leonardo Labs, promossa dal colosso dell'industria tecnologica italiana e presentata oggi a Genova nella giornata dedicata all'Innovation Award 2019, l'iniziativa che la Leonardo dedica ai giovani ricercatori e destinata a mettere il nostro Paese al passo con un'innovazione dalla crescita esponenziale. "Stiamo investendo in Liguria risorse, tecnologie e idee, perché, come grande imprese, sentiamo forte la responsabilità di crescere insieme ai territori in cui operiamo", ha detto il presidente di Leonardo Gianni De Gennaro, aprendo i lavori dell'Innovation Award 2019, in corso oggi a Genova. "Il migliore contributo che, come impresa ad alto contenuto tecnologico, sentiamo di offrire ai territori e alle comunità è proprio l'innovazione. Innovazione che vogliamo cogliere, riconoscere e stimolare ovunque si produca. Per questo oggi a Genova - ha detto De Gennaro - premiamo la creatività, l'impegno e l'entusiasmo di persone che hanno raccolto la sfida, proponendo soluzioni innovative nei nostri settori di business".Big data, supercalcolo, intelligenza artificiale, tecnologie quantistiche sono le sfide che si preparano a raccogliere i laboratori che nei prossimi cinque anni sono previsti in tutta Italia, in prossimità con le sedi produttive della Leonardo, da Genova fino a Napoli. Grazie a essi giovani ricercatori di tutto il mondo potranno arrivare in Italia per lavorare con gli esperti delle divisioni produttive di Leonardo. Il supercomputer operativo entro la fine del 2020.  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della terza settimana

  • Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

    Senza esito le ricerche del bimbo scomparso a Ventimiglia, perquisita la casa di un uomo

  • Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

    Omicidio di Chiara Poggi: spunta un DNA maschile ignoto, gli esperti frenano sull'ipotesi di una svolta

  • Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon

    Sarà tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz la finale di Wimbledon

  • Rocco Hunt e Noemi presentano a RTL 102.5 “OH MA”, il loro nuovo singolo

    Rocco Hunt e Noemi presentano a RTL 102.5 “OH MA”, il loro nuovo singolo

  • Cifra sbalorditiva raggiunta all'asta da Sotheby's. La prima Birkin di Jane Birkin venduta per 8,6 milioni

    Cifra sbalorditiva raggiunta all'asta da Sotheby's. La prima Birkin di Jane Birkin venduta per 8,6 milioni