In Tv i nuovi episodi dell’ispettore Rocco Schiavone, Giallini, il protagonista, io e lui quanto siamo simili

In Tv i nuovi episodi dell’ispettore Rocco Schiavone, Giallini, il protagonista, io e lui quanto siamo simili

In Tv i nuovi episodi dell’ispettore Rocco Schiavone, Giallini, il protagonista, io e lui quanto siamo simili


Rocco Schiavone è pronto ad indossare i panni dell’ispettore Marco Giallini nei nuovi episodi della serie tratta dai romanzi di Antonio Manzini, approderà in tv dal prossimo 17 marzo

Arrivano in Tv i nuovi episodi dell’ispettore Marco Giallini e ad interpretare il ruolo è Rocco Schiavone che ormai si è immedesimato nel personaggio. “Non faccio fatica ad interpretarlo è quasi una pausa tra un ciak e l'altro perché mi trovo bene nei suoi panni tanto siamo simili, ovviamente togliendo la parte del poliziotto o le amicizie discutibili. Poi Antonio Manzini è un autore di molto generoso e talentuoso che non ho mai incontrato difficoltà” ha detto Schiavone. L'attore romano di Trastevere, come il suo personaggio è pronto a indossare di nuovo il loden e ad affrontare la neve di Aosta per calarsi nei panni del vicequestore più cinico e sarcastico che la televisione conosca, il tutto all'insegna del noir e del poliziesco.


La quarta stagione

Le nuove puntate della quarta stagione saranno in prima visione su Rai2 mercoledì 17 e mercoledì 24 marzo alle ore 21.25 . Tratta dai romanzi di Antonio Manzini (che sono editi in Italia da Sellerio Editore) le nuove puntate prendono spunto dagli ultimi romanzi gialli bestseller: “Rien ne va plus” e “Ah, l'amore, l'amore”.


La trama

Sradicato dall'amata Roma e trasferito da tempo, ad Aosta per motivi disciplinari, Schiavone non si è mai davvero ambientato nella città d'adozione. Continua a mal sopportarne il rigido clima e la neve che si ostina ad affrontare con i suoi immancabili loden e Clarks. Sempre tormentato, anche emotivamente redento, dal ricordo dell'amata moglie Marina che immagina e rimpiange ogni giorno dalla sua tragica scomparsa. E poi le amicizie discutibili, quei vizi non propriamente legali e ortodossi, come i suoi metodi di indagine e il suo linguaggio a dir poco sfrontato, senza limite di turpiloquio e d'intercalare colorito.

“Ma Schiavone è sempre quello inventato da Manzini” , sottolinea Giallini, descrivendo il suo personaggio “e io non vorrei assolutamente fosse diverso. Rocco è fuori dagli schemi ma - aggiunge l'attore - ha un senso della giustizia e dell'etica tutto suo, non sempre coincidente con la legge. Ma è un uomo complesso, malinconico, che ci permette di riflettere su temi importanti”.


I nuovi episodi

Il vicequestore non è cambiato e lo ritroveremo, in questa quarta stagione, sempre alle prese con i suoi demoni interiori e con la medesima caparbietà da poliziotto rude e implacabile. Insieme ai suoi uomini sarà impegnato a far luce su due casi particolarmente complessi. Il primo condurrà il vicequestore nelle pieghe buie del gioco d'azzardo e il secondo a far luce non solo su un caso frettolosamente etichettato come malasanità, ma anche e soprattutto su una parte di sé che ha per troppo tempo tenuto nascosta e protetta da tutti: quella dei sentimenti. Dice lo scrittore Antonio Manzini: “Ad esempio non pensa mai al suicidio perché a suo avviso sarebbe come commettere un reato di omicidio in quanto ai danni di una persona depressa e fragile”.



Argomenti

Antonio Manzini
Marco Giallini
Rocco Schiavone

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Mestre: Pullman precipita da 10 metri finendo sulla ferrovia e prende fuoco, almeno 21 morti

    Tragedia a Mestre: Pullman precipita da 10 metri finendo sulla ferrovia e prende fuoco, almeno 21 morti

  • Ottobre rosa, all'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Pink Plane di Delta, per la lotta al cancro al seno

    Ottobre rosa, all'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Pink Plane di Delta, per la lotta al cancro al seno

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Wired Next Fest

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Wired Next Fest

  • Il padre di Fedez all’uscita dell’ospedale: “Come sta? Un po’ meglio e io devo stare bene per forza”

    Il padre di Fedez all’uscita dell’ospedale: “Come sta? Un po’ meglio e io devo stare bene per forza”

  • Massimiliano Fedriga a RTL 102.5: “Sui migranti far lavorare il governo, tutte le decisioni sono conformi al diritto europeo”

    Massimiliano Fedriga a RTL 102.5: “Sui migranti far lavorare il governo, tutte le decisioni sono conformi al diritto europeo”

  • Napoli, terremoto di magnitudo 4. P.civile, in corso sciame sismico a campi flegrei, da prime verifiche no danni

    Napoli, terremoto di magnitudo 4. P.civile, in corso sciame sismico a campi flegrei, da prime verifiche no danni

  • Calcio, chiudono vincenti la settima di Serie A Fiorentina e Monza. Zero gol tra Torino e Verona

    Calcio, chiudono vincenti la settima di Serie A Fiorentina e Monza. Zero gol tra Torino e Verona

  • Giornata del caffè: il rito dell'espresso vince su tutto, anche sull'uso dello smartphone

    Giornata del caffè: il rito dell'espresso vince su tutto, anche sull'uso dello smartphone

  • Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

    Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

  • Uccise la sorella, Alberto Scagni condannato a a 24 anni e 6 mesi, i genitori, dal processo nessuna verità

    Uccise la sorella, Alberto Scagni condannato a a 24 anni e 6 mesi, i genitori, dal processo nessuna verità