In Ucraina aumenta la pressione dei russi su Kharkiv, intanto Mosca accusa la Nato di ostacolare i negoziati

In Ucraina aumenta la pressione dei russi su Kharkiv, intanto Mosca accusa la Nato di ostacolare  i negoziati

In Ucraina aumenta la pressione dei russi su Kharkiv, intanto Mosca accusa la Nato di ostacolare i negoziati


Non si fermano i bombardamenti delle forze di Mosca sulle principali città del Paese e restano sempre difficili i tentativi per ottenere un cessate il fuoco temporaneo

Sono trascorsi 66 giorni dall'inizio della guerra in Ucraina. La Russia ha aumentato i bombardamenti ad est, nella regione di Kharkiv, rallentando l'avanzata nel Donbass. Continua la resistenza ucraina nell'acciaieria Azovstal di Mariupol, dove è in corso un tentativo di evacuazione dei civili, tra cui 600 feriti. Sul fronte diplomatico, intanto, il presidente ucraino Volodymir Zelensky si è detto ancora disposto al dialogo con Mosca, "nonostante le atrocità" compiute dai russi. Un dialogo il cui stallo viene attribuito dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov alla Nato, accusata di evocare spettri di guerra nucleare, che il Cremlino invece, dice, esclude.


Situazione a Kharkiv

A Kharkiv l'esercito ucraino ha annunciato alcune vittorie "tattiche" tra cui la liberazione di un villaggio dei dintorni, mentre non ha esitato a definire la situazione all'acciaieria di Mariupol "peggiore di una catastrofe umanitaria'. Violente esplosioni sono state udite, durante la notte, nella seconda città più grande del Paese, martellata da settimane dall'artiglieria russa. Ieri, secondo l'amministrazione militare regionale, i bombardamenti a Kharkiv hanno provocato almeno un morto e diversi feriti.


Interviste di Lavrov

Ieri, in serata, la Tass ha diffuso due interviste del ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, una ad Al Arabiya e l'altra alla cinese Xinhua. I Paesi della Nato "stanno facendo di tutto per impedire il completamento dell'operazione speciale russa in Ucraina mediante accordi politici", ha detto il capo della diplomazia del Cremlino. "Stiamo assistendo alla manifestazione del classico doppio standard e dell'ipocrisia dell'establishment occidentale, in questo momento. Esprimendo pubblicamente sostegno al regime di Kiev, i paesi della Nato stanno facendo di tutto per impedire il completamento dell'operazione attraverso il raggiungimento di accordi politici", ha aggiunto il ministro russo. Lavrov ha poi affermato che la Russia non si considera in guerra con la Nato e non minaccia un ricorso al nucleare come invece evocato dall'Occidente. Ha assicurato, infine, che Mosca "intende continuare a rispettare in modo equo i suoi impegni nell'ambito dei contratti internazionali relativi alle forniture di esportazione di alimenti, fertilizzanti, risorse energetiche e altri prodotti sensibili".


Il giallo sugli uomini d'affari russi

La Cnn ha sollevato un altro caso, che ha i contorni del giallo: almeno sei uomini d'affari russi sarebbero morti per apparente suicidio negli ultimi tre mesi, alcuni dei quali con le loro famiglie. Quattro dei sei decessi, secondo l'emittente, sono di dirigenti associati a Gazprom o a una delle sua controllate. 



Argomenti

guerra
Mariupol
Ucraina

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

    Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

  • Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

    Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

  • Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

    Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

  • Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

    Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

  • Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

    Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

  • Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

    Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

  • Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

    Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

  • "Sul reddito di cittadinanza il governo non cambierà idea", così Giorgia Meloni su Facebook

    "Sul reddito di cittadinanza il governo non cambierà idea", così Giorgia Meloni su Facebook

  • Filmava le sue violenze su un bambino di 10 anni, arrestato a Roma un 36enne

    Filmava le sue violenze su un bambino di 10 anni, arrestato a Roma un 36enne

  • Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno

    Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno