In un meteorite nuove informazioni sul mantello terrestre

In un meteorite nuove informazioni sul mantello terrestre

In un meteorite nuove informazioni sul mantello terrestre


La scoperta è avvenuta grazie a un team internazionale guidato da Luca Bindi, ordinario di mineralogia a Firenze

Dallo spazio nuove informazioni sul mantello terrestre grazie all'hiroseite, un nuovo minerale identificato in un meteorite. È quanto scoperto da un team internazionale guidato da Luca Bindi, ordinario di mineralogia all'Università di Firenze e composto anche da ricercatori dell'Arizona State University e del Guangzhou Institute of Geochemistry. Secondo quanto spiega l'Ateneo fiorentino lo studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, "fornisce per la prima volta una conferma sperimentale alle ipotesi fatte sulle trasformazioni avvenute nella composizione del nostro pianeta dalla sua formazione". Il nuovo minerale, il cui nome è ispirato a Kei Hirose, geofisico giapponese che ha studiato per anni i possibili minerali presenti nelle grandi profondità del nostro pianeta, è un silicato di ferro e magnesio, individuato in un campione della meteorite Suizhou, caduta nel 1986 a Dayanpo in Cina. La pressione e la temperatura in cui l'hiroseite si è formata, nello scontro tra asteroidi nello spazio, sono paragonabili, si spiega, "a quelle presenti nel mantello profondo del nostro pianeta e nella sua composizione c'è un'alta presenza di ferro ossidato, uno stato dell'elemento chimico fino a oggi solo ipotizzato in tale strato della Terra.” I ricercatori hanno potuto dimostrare sperimentalmente il meccanismo ipotizzato quale responsabile "dell'ossidazione del nostro mantello, chiarendo che il ferro ossidato si forma direttamente nel minerale stesso, come in quello da loro identificato".

Argomenti

mantello
meteorite
scoperta
terra

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”