Indagati 9 medici dalla procura di Torino, l'aorta di un bambino era stata recisa per errore

Indagati 9 medici dalla procura di Torino, l'aorta di un bambino era stata recisa per errore

Indagati 9 medici dalla procura di Torino, l'aorta di un bambino era stata recisa per errore Photo Credit: agenziafotogramma.it


Dopo due anni di indagini è stata formulata l’accusa di omicidio colposo nei confronti dell'equipe di medici che 2 anni fa aveva eseguito un intervento su un neonato di 10 mesi causandone la recisione della aorta

Nell'aprile del 2021, all'ospedale Regina Margherita di Torino, un bambino è deceduto in seguito a un’operazione chirurgica che sarebbe stata eseguita male. L’intervento era stato programmato da diversi mesi per correggere una malformazione congenita ad un polmone che il piccolo, di soli 10 mesi, aveva dalla nascita. Il chirurgo avrebbe commesso un errore, recidendo l’aorta, confondendola con un altro vaso sanguigno secondario. La colpa non sarebbe, da imputare totalmente al chirurgo, perché, per quanto l’errore più grande sia stato senza dubbio l’aver reciso l’aorta, ci sarebbe un’altra serie di disattenzioni che ha portato alla non corretta esecuzione e di conseguenza alla morte del bambino.


Le cause

Secondo le indagini il medico che ha effettuato l’operazione non era specializzato in chirurgia pediatrica, e quindi non era adeguatamente preparato per eseguire interventi sui bambini e neonati. Il dottore era stato chiamato da un altro ospedale, Le Molinette, dal primario di pediatria del Regina Margherita. Durante l’operazione c’è stato, inoltre, anche un problema di monitoraggio dei valori, che ha portato l’equipe a non rendersi conto della rescissione dell’aorta. I medici se ne sono accorti solo dopo tre ore e mezza dall'incidente e hanno tentato di salvare il piccolo, rianimandolo, e successivamente eseguendo un secondo intervento. Il tempo trascorso dall'arresto cardiaco era però stato eccessivo e ogni possibilità di salvarlo di fatto è stata vanificata.


I medici sotto inchiesta

L’accusa formulata per i 9 medici è quella di omicidio colposo. Secondo la Procura, se il bimbo fosse stato monitorato con un pulsossimetro, l’errore sarebbe subito emerso essendo il piccolo, secondo i quattro periti nominati dalla gup Maria Francesca Abenavoli, in "eccellenti condizioni di salute". Prima del parto gli era stata diagnosticata una malformazione congenita al polmone, "problematica non infrequente e di nozione comune per i medici infantili". Nella perizia del tribunale si legge, inoltre, che "in chirurgia pediatrica quell'intervento viene eseguito solitamente in strutture di eccellenza e da parte di operatori di consolidata esperienza", mentre il chirurgo che ha condotto l'intervento "non lo aveva mai eseguito in precedenza".


Argomenti

ospedale
recissione dell'aorta
regina margherita
torino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota

    Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota

  • Federica Brignone vince il gigante di Mont Tremblant e fa 22 successi in Cdm

    Federica Brignone vince il gigante di Mont Tremblant e fa 22 successi in Cdm

  • Il vento soffia forte, mareggiate e neve. Il maltempo segna la prima parte del week end

    Il vento soffia forte, mareggiate e neve. Il maltempo segna la prima parte del week end

  • Giulia Cecchettin è stata uccisa con un solo coltello. Turetta al pm, a Giulia ho fatto una cosa orribile

    Giulia Cecchettin è stata uccisa con un solo coltello. Turetta al pm, a Giulia ho fatto una cosa orribile

  • Il commento delle notizie della settimana di Beppe Severgnini su RTL 102.5

    Il commento delle notizie della settimana di Beppe Severgnini su RTL 102.5

  • L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America

    L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America

  • Maria Braccini, ecco chi è la compagna del campione di tennis Jannik Sinner

    Maria Braccini, ecco chi è la compagna del campione di tennis Jannik Sinner

  • Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

    Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

  • X Factor 2023: da oggi gli inediti dei finalisti sono in rotazione su RTL 102.5

    X Factor 2023: da oggi gli inediti dei finalisti sono in rotazione su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud