India, ciclone Fani, evacuati 1,2 milioni di persone

India, ciclone Fani, evacuati 1,2 milioni di persone

India, ciclone Fani, evacuati 1,2 milioni di persone


Il ciclone ha colpito soprattutto la città turistica di Puri, inoltre l'aeroporto di Calcutta verrà chiuso nel pomeriggio

Il ciclone Fani ha raggiunto questa mattina la costa orientale dell'India con forti piogge e raffiche di vento fino a 205 km orari, circa 1,2 milioni di persone sono state evacuate dalle zone pianeggianti dello Stato di Odisha. Per il momento non si segnalano vittime né feriti. Si tratta del più forte ciclone mai registrato dal 1999, quando un ciclone provocò circa 10.000 morti nello stesso Stato. La città turistica di Puri è stata la più fortemente colpita, inoltre secondo le previsioni i venti resteranno fortissimi per le prossime tre ore. Molte zone risultano allagate, migliaia di alberi sono stati sradicati, pali della luce spezzati, tetti scoperchiati e un numero imprecisato di case è stato distrutto. Il ciclone Fani si sta spostando in queste ore in direzione nordest, verso le coste del Bangladesh. Secondo le ultime notizie starebbe lentamente perdendo forza dopo essersi abbattuto questa mattina sulla città di Puri, nello Stato di Odisha. Lo ha reso noto il Dipartimento Meterologico indiano. Le autorità aeroportuali del Paese, intanto, hanno annunciato che l'aeroporto di Calcutta verrà chiuso nel pomeriggio, in previsione dell'arrivo del ciclone che ora viaggia ad una velocità di 175 km orari in direzione nordest.

Argomenti

ciclone
fani
india

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli