India, tre uomini linciati per aver maltrattato mucche

India, tre uomini linciati per aver maltrattato mucche

India, tre uomini linciati per aver maltrattato mucche


I "vigilantes delle mucche" sono squadre di fanatici induisti che, in nome della protezione della mucca, si scatenano su vittime quasi sempre innocenti

Tre uomini sono stati linciati ieri in un villaggio in Bihar, stato dell'India nord-orientale. Secondo quanto riferisce la Bbc, la polizia ha raccontato che i tre sono stati picchiati a morte mentre cercavano di caricare su un camion un bufalo e un vitello. Quello di ieri è solo l'ultimo episodio dell'allarmante serie di aggressioni mortali registrate nel paese a firma dei cosiddetti "vigilantes delle mucche", squadre di fanatici induisti che, in nome della protezione della mucca, considerata sacra nella loro religione, si scatenano su vittime quasi sempre innocenti, prendendo a pretesto il maltrattamento degli animali. La macellazione dei bovini è proibita o limitata in India in alcuni stati regionali del nord est; nel maggio del 2017 il governo federale aveva varato un provvedimento per proibirla o renderla comunque impossibile su tutto il territorio nazionale. La legge fu bloccata tre mesi dopo dalla Corte Suprema, anche per le difficoltà create al settore degli allevamenti e dei produttori di latte, un'industria in cui lavorano decine di milioni di indiani, e il cui giro d'affari annuale si aggira intorno ai 4 milioni di dollari.                       

Argomenti

india
maltrattate
mucche

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”