Iniziate le vaccinazioni anti-Covid in Italia, somministrate le prime tre dosi all'ospedale Spallanzani di Roma

Iniziate le vaccinazioni anti-Covid in Italia, somministrate le prime tre dosi all'ospedale Spallanzani di Roma

Iniziate le vaccinazioni anti-Covid in Italia, somministrate le prime tre dosi all'ospedale Spallanzani di Roma


Questa mattina, alle 7.20, sono stati vaccinati la virologa Maria Rosaria Capobianchi, l'infermiera Claudia Alivernini e l'operatore socio-sanitario Omar Altobelli

La vaccinazione di massa è partita, questa mattina, in gran parte dell'Unione europea e, quindi, anche in Italia. Come era stato annunciato, le prime 9750 dosi riservate al nostro Paese serviranno per il personale sanitario, le forze dell'ordine e le categorie più fragili, come gli anziani. Il vaccino è stato somministrato alla virologa Maria Rosaria Capobianchi, direttore del Laboratorio di virologia dello Spallanzani, all'infermiera della stessa struttura, Claudia Alivernini, e all'operatore socio-sanitario Omar Altobelli. "Mi sento benissimo, sono emozionata, ma soprattutto inorgoglita", ha detto ai giornalisti la dottoressa Capobianchi, "spero che questo privilegio sia esteso presto a tutti", ha aggiunto, sottolineando che "non dobbiamo ancora cantare vittoria". "Lo dico con il cuore, vacciniamoci per noi, per i nostri cari e per la comunità". Queste le prime parole di Claudia Alivernini, l'infermiera 29enne dello Spallanzani che ha ricevuto questa mattina il vaccino anti Covid-19.


Il Vaticano chiede vaccino per tutti

Dalla Santa Sede si chiede che il vaccino venga messo a disposizione di tutti, come ha sottolineato anche il Papa. "È una luce che si accende in un tunnel finora molto buio, ma, allo stesso tempo una grande responsabilità. Affinché il vaccino sia davvero un atto d'amore deve essere disponibile per tutti e in tutti i Paesi", ha affermato monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita.


La soddisfazione della politica

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, questa mattina, ha affidato a un post su Twitter la propria soddisfazione per l'inizio della vaccinazione di massa. "Oggi l'Italia si risveglia. È il #VaccineDay", ha scritto il premier. "Questa data ci rimarrà per sempre impressa. Partiamo dagli operatori sanitari e dalle fasce più fragili, per poi estendere a tutta la popolazione la possibilità di conseguire l'immunità e sconfiggere, definitivamente, questo virus", ha concluso nel messaggio. Allo Spallanzani era presente, tra gli altri, anche il ministro della Salute Roberto Speranza, che ha invitato tutti alla prudenza, a non abbandonare i comportamenti virtuosi e necessari, come l'uso della mascherina, il lavare le mani con frequenza ed evitare assembramenti, pur ammettendo che è un giorno importante. Gli ha fatto eco il commissario straordinario per l'emergenza Covid-19 Domenico Arcuri, secondo cui, "finalmente si inizia a vedere uno spiraglio di luce nel buio, dopo una lunga notte". Arcuri ha ribadito che il vaccino è gratuito e non sarà obbligatorio.


All'Italia 470mila dosi di vaccino alla settimana, da domani

Le 9.750 dosi di vaccino Pfizer-Biontech, consegnate a tutti i Paesi europei, oggi, per il Vax-Day, sono in numero "simbolico". La distribuzione vera e propria, ha precisato il ministero della Salute in una nota, partirà da domani e all'Italia arriveranno circa 470mila dosi ogni settimana. Intanto prosegue la consegna, in tutte le regioni, delle dosi di vaccino così come previsto dal piano messo a punto dal Commissario straordinario Domenico Arcuri e dalle Regioni. 



Argomenti

Claudia Alivernini
Commissario per l'emergenza
Coronavirus
Covid
Domenico Arcuri
Giuseppe Conte
Maria Rosaria Capobianchi
ministro della Salute
Omar Altobelli
ospedale Spallanzani
presidente del Consiglio
Roberto Speranza
Vaccinazione di massa
Vax-Day

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale