Instagram, mamma sui tacchi diventa fashion blogger per gioco

Instagram, mamma sui tacchi diventa fashion blogger per gioco

Instagram, mamma sui tacchi diventa fashion blogger per gioco


Una donna di Ancona ha aperto il profilo due anni fa e ora raccoglie quasi 30mila follower

Ilenia Bastianelli, una mamma di Ancona, è diventata fashion blogger per gioco e ora raccoglie su Instagram quasi 30mila follower. Il suo profilo ile.b84 esiste da circa due anni e le ha permesso di coronare il suo hobby, la passione per la fotografia e la moda. Anche se la famiglia resta la cosa più importante della sua vita, riporta Ancona Today, come racconta lei stessa che si definisce “mamma sui tacchi”. “Su internet si vede solo la parte più frivola di me” racconta Ilenia, “la mia vita è fatta di molto altro”. Sul suo profilo Ilenia pubblicizza borse, vestiti e scarpe. “All’inizio passavo molto tempo sui social, poi i numeri vengono da soli e il profilo viaggia da sé”, spiega Ilenia, “da un certo punto in poi il seguito aumenta esponenzialmente, dai 2000 follower in poi è più facile crescere. Forse è un meccanismo psicologico di chi guarda. Una foto bella abbinata a un alto seguito funziona da traino, se provi a mettere la stessa foto su un profilo piccolo non avrai gli stessi risultati. Non so perché, ma vedo che funziona così”. La mamma blogger spiega anche che serve una grande costanza nell’orario di pubblicazione, “ci sono fasce in cui è meglio postare ed è importante anche il tema che tratti, se parli sempre di viaggi e moda e poi pubblichi un post sulla cucina è possibile che quel post non venga apprezzato”. Infine grande importanza è data alla parte testuale della foto, dice Ilenia, non bisogna scrivere testi lunghi. “È importante cosa si scrive nella cosiddetta caption, testi troppo lunghi difficilmente si leggono. Però sono anche scelte, appunto, di marketing”.​

Argomenti

ilenia
instagram
mamma blogger

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”