Intelligence Usa, il figlio di Osama Bin Laden sarebbe morto

Intelligence Usa, il figlio di Osama Bin Laden sarebbe morto

Intelligence Usa, il figlio di Osama Bin Laden sarebbe morto


Anche il figlio del fondatore di Al Qaeda è un terrorista, Trump non commenta l'indiscrezione sulla sua morte

Gli Stati Uniti hanno ottenuto informazioni di intelligence secondo cui Hamza bin Laden, il figlio di Osama bin Laden celebre per la sua militanza jihadista, è morto. Lo riferisce la rete televisiva Nbc citando tre dirigenti Usa, che però non hanno fornito dettagli su dove o quando sarebbe morto nè se gli Stati Uniti abbiano giocato un ruolo nella vicenda. Lo scorso marzo Washington aveva messo una taglia da un milione di dollari per la cattura di Hamza, considerato il leader emergente di al Qaida, l'organizzazione fondata dal padre. L'ultima dichiarazione pubblica del figlio di Bin Laden risale al 2018, quando minacciò l'Arabia Saudita e chiamò alla rivolta gli abitanti della penisola arabica. La figura di Hamza Bin Laden è avvolta dal mistero: si ritiene che sia nato intorno al 1989. Quando suo padre si trasferì in Afghanistan nel 1996 e dichiarò guerra agli Stati Uniti, l'allora bambino apparve con lui in un video di propaganda di al Qaida. Nel raid del 2011 in Pakistan in cui i militari americani uccisero Bin Laden, la mente dietro gli attacchi terroristici dell'11/9, Hamza non fu trovato nel compound di Abbottabad. Assieme al padre fu ucciso invece il fratello Khalid. Hamza Bin Laden è spostato con la figlia di Mohammed Atta, la mente e il primo esecutore delle stragi dell’11 settembre 2001.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia