Tennis, Internazionali d'Italia, Roberta Vinci dice addio al tennis

Tennis, Internazionali d'Italia, Roberta Vinci dice addio al tennis

Tennis, Internazionali d'Italia, Roberta Vinci dice addio al tennis


Finalista agli Us Open e straordinaria doppista con Sara Errani è stata una delle più forti tenniste italiane di sempre

Alla semi-oscura Aleksandra Krunic è toccato l’onere di chiudere la carriera di Roberta Vinci, sconfitta sul Pietrangeli in tre set dalla tennista serba. Solo un dato statistico, in realtà, in una carriera già nella storia. La Vinci ha incarnato, con Flavia Pennetta e Sara Errani, il momento più alto e popolare del nostro tennis femminile, fra vittorie clamorosissime e un affetto, fra gli appassionati, con pochi paragoni. Roberta ha detto basta, proprio a Roma, fra i tifosi azzurri, al termine di una carriera splendida, ma logorante per il fisico e forse ancor di più er la testa. La Vinci, semplicemente, non ne aveva più e per chi è stata N.7 al mondo e finalista agli Us Open (nella leggendaria giornata tutta italiana, contro Flavia Pennetta) trascinarsi stancamente per i campi del circuito non avrebbe avuto alcun senso. Quello che tutti gli amanti del tennis, oggi, devono dire a Roberta Vinci è grazie. Per le vittorie e le emozioni, ma soprattutto l’assoluta dedizione, capace di proiettare un ragazza dal fisico normalissimo nell’Olimpo delle tenniste più forti al mondo.




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli