Interrotta l'Alta velocità, controlli in galleria. Segnalate persone sui binari, poi un ordigno

Interrotta l'Alta velocità, controlli in galleria. Segnalate persone sui binari, poi un ordigno

Interrotta l'Alta velocità, controlli in galleria. Segnalate persone sui binari, poi un ordigno Photo Credit: Fotogramma.it


Disagi per i passeggeri e forti ritardi sul traffico dei treni che vanno dai 120 ai 150 minuti hanno segnato le ultime ore sulla linea dell'Alta velocità tra Bologna e Firenze

Alta velocità ferroviaria divisa in due ieri sera, tra Firenze e Bologna, per l'interruzione della circolazione ferroviaria a causa della presenza di estranei nella Galleria 'Firenzuola', che è il secondo tunnel più lungo della tratta appenninica della Tav con i suoi 15,2 km. Controlli della Polizia ferroviaria, con un certo numero di agenti, sono stati attivati per ispezionare la galleria nella sua lunghezza. La segnalazione di persone nei pressi dei binari è un allarme arrivato poco dopo le 19 dal macchinista di un convoglio Av in transito che avrebbe notato qualcuno nel tratto fra Idice e San Pellegrino, al confine fra Toscana ed Emilia-Romagna. Il traffico ferroviario è stato interrotto e subito sono intervenuti gli agenti della Polfer per verificare la situazione e per provare a individuare le persone presenti in un'area in cui è assolutamente vietato l'accesso ai non autorizzati. Secondo altre informazioni, la segnalazione di persone in galleria sarebbe stata seguita successivamente da una telefonata anonima che avrebbe riferito della presenza di un ordigno ma le verifiche sono in corso e al momento non c'è nessun riscontro; in tal caso si potrebbe trattare di un falso allarme bomba. Le verifiche riguardano la galleria e anche le pertinenze esterne. In questi luoghi di montagna il sedime ferroviario scorre in aree rurali che di solito sono poco abitate. Diversamente dagli episodi di persone segnalate sui binari nei centri urbani - cosa che ogni tanto accade nelle ferrovie, spesso si tratta di sbandati, spacciatori o soggetti che tentano il suicidio -,  ieri sera l'eventuale presenza di persone in una zona remota appare come un fatto insolito e pone problemi di sicurezza. I protocolli impongono di bloccare subito la circolazione ferroviaria nei casi di segnalazione di persone vicino ai binari. 

I DISAGI

Il blocco improvviso dei treni causa inevitabili ripercussioni sui viaggiatori per via di ritardi e cancellazioni. Ieri sera il traffico è stato parzialmente dirottato sulla linea convenzionale, ma si sono accumulati pesanti disagi soprattutto nelle stazioni di Firenze e Bologna dove sui tabelloni sono indicati ritardi che vanno dai 120 ai 150 minuti per convogli con diverse destinazioni tra cui Roma, Napoli, Salerno, Brescia, Milano, Perugia, Trento.


Argomenti

Alta Velocità
Ferrovie
Fs
Interruzione
Treni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”