Istat 2020, crollano le nascite in Italia, giù anche i matrimoni a causa della pandemia

Istat 2020,  crollano le nascite in Italia, giù anche i matrimoni a causa della pandemia

Istat 2020, crollano le nascite in Italia, giù anche i matrimoni a causa della pandemia


Lo scorso anno nel nostro Paese si è registrato un numero record di decessi dovuti al coronavirus

In Italia nascono sempre meno bambini. L’anno scorso è stato registrato un picco negativo a causa della pandemia e non solo, dopo il crollo già registrato nel 2019. Nel 2020 gli iscritti in anagrafe per nascita sono stati appena 404.104, quasi 16 mila in meno rispetto all’anno precedente, vale a dire un saldo negativo pari al 3,8%. Si può parlare di una tendenza generalizzata in tutto il Paese, ma è possibile fare dei distinguo, in base ai dati diffusi dall’Istat.


Nascite a picco, il crollo è più accentuato nell'Italia nord-orientale 

Il calo maggiore delle nascite in Italia si è evidenziato al Nord-ovest, -4,6%, mentre il Sud si attesta a -4,0%. La zona più prolifica risulta essere la provincia autonoma di Bolzano, in cui nel 2020 sono nati 9,6 bambini per mille abitanti. Fanalino di coda in tal senso è, invece, la Sardegna che figura, appunto, all'ultimo posto con il 5,1 per mille. Questi dati sono contenuti nel rapporto Istat denominato “La dinamica demografica durante la pandemia covid-19- anno 2020”. Il calo delle nascite, ha sottolineato l’Istituto di Statistica, si è accentuato lo scorso anno nei mesi di novembre e  di dicembre, effetto della prima ondata della pandemia.


In calo i matrimoni, quelli religiosi in netta diminuzione 

In base ai dati diffusi quest’oggi dall'Istat, si può parlare di un vero e proprio crollo. I matrimoni, già in calo nel 2019, si sono ridotti del 47,5% rispetto all’anno precedente. attestandosi a 96.687. Numeri in netta diminuzione per le unione religiose. Si evidenzia un picco negativo del 68,1%. Giù anche quelle civili, - 29%.


Quanti decessi a causa del Covid, mai così tanti dal dopoguerra

Il quadro demografico in Italia ha subito un profondo cambiamento a causa dell'impatto del coronavirus sul numero dei morti. Nel 2020 i decessi in totale sono stati 746.146, il numero più alto mai registrato dal secondo dopoguerra, con un aumento rispetto alla media di oltre 100 mila unità. Il Nord, con il 14,5% sul totale dei morti, ha registrato il maggior peso percentuale. Il 6,8 dei decessi si è registrato lo scorso anno nel Centro della Penisola, il 5,2% nelle regioni meridionali.



Argomenti

crollo nascite
Covid
Istat

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua