Istat, aumentano i casalinghi in età lavorativa

Istat, aumentano i casalinghi in età lavorativa

Istat, aumentano i casalinghi in età lavorativa


Gli uomini, nella classe 15-64 anni, sono a quota 100mila, diminuiscono le donne

I casalinghi, uomini la cui 'attività’ sta nel badare alla casa, hanno raggiunto quota 100 mila nella classe 15-64 anni, in cui rientrano le persone in età da lavoro. E' quanto emerge dai dati Istat aggiornati al primo trimestre 2019. Rispetto alla scorso anno, quando erano 81 mila, l'aumento è del 24,3%. Per non parlare del confronto con l'Italia pre-crisi: oggi sono quattro volte tanti (nel 2007 erano 25 mila). Al contrario le donne che si dichiarano casalinghe tra i 15 e i 64 anni sono 4,187 milioni, in discesa dell'1,6% su base annua e del 17,5% rispetto al 2007. Guardando a tutte le over15, considerando anche le anziane, si contano nei primi mesi del 2019 quasi tre milioni di casalinghe in più (2.932) rispetto al dato che considera solo le donne in eta' da lavoro. In totale quindi si tratta di 7,119 milioni di massaie. Ma il trend non cambia, con un calo annuo dell'1,8% (erano 7,252 milioni nel primi trimestre del 2018). A confronto con il 2007 la caduta è dell'11,3%, il che significa quasi oltre 900 mila in meno. La riduzione dell'esercito delle casalinghe ormai prosegue da tempo e a spron battente, ma non si tratta di una specie in via di estensione, visto che tra le under35 comunque se ne contano ancora 575 mila. Sempre in diminuzione ma comunque sopra il mezzo milione. Tra gli uomini invece nella fascia over15, considerando anche gli anziani over64 non più in età da lavoro, i casalinghi sono 132 mila. Anche in questo caso si tratta del livello più alto mai toccato da quando esiste la serie Istat (2004) e con tutta probabilità quindi da sempre. Tra gli under 35 se ne osservano ancora pochi, 20 mila. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni