Istat, italiani più soddisfatti, ma diffidenti

Istat, italiani più soddisfatti, ma diffidenti

Istat, italiani più soddisfatti, ma diffidenti


Migliora anche il giudizio delle famiglie sulle proprie risorse economiche

Un'indagine Istat sulla soddisfazione degli italiani per le loro condizioni di vita mostra che la popolazione è più soddisfatta, due persone su cinque addirittura “molto soddisfatte”. Resta però sempre cauta, se non diffidente nei confronti degli sconosciuti. Il quadro emerge dall’indagine Istat, un indicatore che nei primi mesi del 2018 è tornato a crescere leggermente dopo la stasi registrata nel 2017. In particolare la stima delle persone di 14 anni e più che esprimono una elevata soddisfazione per la propria vita nel complesso passa dal 39,6% del 2017 al 41,4% dello scorso anno con un incremento anche di quanti si dicono soddisfatti della propria situazione economica, che raggiungono il 53,0% dal 50,5% del 2017. Buone notizie anche sul fronte lavoro con il 76,7% degli occupati che si dichiara molto o abbastanza soddisfatto, sostanzialmente come nel 2017. In questo caso sono più soddisfatte del proprio lavoro le donne (77,6%) rispetto agli uomini (76,1%). Nel 2018, aumenta anche la quota di famiglie che giudicano la propria situazione economica stabile (dal 59,5% del 2017 al 62,5%) o migliorata (dal 7,4% all' 8,1%). Nonostante l'incertezza dello scenario complessivo migliora anche il giudizio delle famiglie sulle proprie risorse economiche, la quota di chi le valuta adeguate sale dal 57,3% del 2017 al 59,0% del 2018.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli