Istat, italiani tra gli ultimi in Europa per livello istruzione

Istat, italiani tra gli ultimi in Europa per livello istruzione
22 luglio 2020, ore 12:55
Il 62,2% delle persone tra i 25 e i 64 anni in Italia ha almeno il diploma, nell'Ue il 78,7%
Gli Italiani sono tra fra gli ultimi in Europa per livello di istruzione: il 62,2% delle persone tra i 25 e i 64 anni in Italia ha almeno il diploma, nell'Ue il 78,7% (nell'Ue a 28) dato che in alcuni tra i piu' grandi paesi dell'Unione sale ancora: 86,6% in Germania, 80,4% in Francia e 81,1% nel Regno Unito. Solo Spagna, Malta e Portogallo hanno valori inferiori all'Italia. E' quanto emerge dal Report dell'Istat sui livelli di istruzione. Non meno ampio e' il divario rispetto alla quota di popolazione di 25-64enni con un titolo di studio terziario: in Italia, si tratta del 19,6%, contro un valore medio europeo pari a un terzo (33,2%).
Anche la crescita della popolazione laureata e' piu' lenta rispetto agli altri paesi dell'Unione, con un incremento di soli +0,3 punti nell'ultimo anno (+0,9 punti in media Ue) e di +2,7 punti nell'ultimo quinquennio (+3,9 punti). I livelli e la velocità di cambiamento di questi indicatori - spiega l'Istituto di statistica - risentono anche della struttura demografica della popolazione e della sua evoluzione. Per questo sono stati identificati piu' indicatori in grado di dar conto in modo compiuto del posizionamento dei diversi paesi e soprattutto dei sentieri di sviluppo del grado di istruzione della popolazione e delle sue relazioni con il successo sul mercato del lavoro.