Istat, la nuova fotografia della società nell’Annuario 2017

Istat: la nuova fotografia della società nell’Annuario 2017

Istat: la nuova fotografia della società nell’Annuario 2017


Aumentano matrimoni, cresce disaffezione alla politica, boom presenze nei musei

Il volto della società italiana continua a cambiare. A partire dalla  famiglia come la fotografa l’Istat, nel suo annuario, pubblicato oggi e che è relativo al 2016. Una su tre è formata da  una sola persona.  Continua la tendenza a non lasciare la casa dei genitori. Solo un giovane su tre di  età compresa tra 18 e 34 anni va via dalla famiglia di origine per farsene una propria o per andare a vivere da solo. Aumentano di poco i matrimoni, ma ancora di più i divorzi. E’ nelle isole che ci si sposa di più e il rito che gli sposi scelgono principalmente è sempre  quello religioso che nel 2015 ha caratterizzato il 54,7% delle nozze. Il lavoro continua a essere un miraggio per quasi sei milioni e mezzo di italiani cifra che si ottiene sommando i disoccupati  e le forze lavoro potenziali.  La vita è più cara nelle grandi città,  una famiglia-tipo spende quasi 500 euro al mese di più. Cresce la disaffezione alla politica, in vista del prossimo voto  il 24% non si informa, il 32 non ne parla mai. Intanto però nel rapporto ci sono molte note positive, legate al turismo in crescita costante con un vero e proprio boom di presenze registrato dai musei italiani, 45 milioni e mezzo di visitatori nel 2016.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare