Istat, nel 2020 crollo delle nascite e aumento dei decessi a causa del Covid

Istat, nel 2020 crollo delle nascite e aumento dei decessi a causa del Covid

Istat, nel 2020 crollo delle nascite e aumento dei decessi a causa del Covid


La pandemia ha avuto effetti su tutte le componenti del ricambio demografico, meno bambini e più morti

I residenti in Italia ammontano a 59 milioni e 259 mila, -384 mila rispetto all'anno precedente. Lo rivela l'Istat nel suo report sugli indicatori demografici nel 2020. Si tratta del settimo anno consecutivo in cui si registra un calo della popolazione. Il Covid ha avuto effetti su tutte le componenti del ricambio demografico: mentre è diminuito il numero dei bambini nati nel 2020, è aumentato quello delle persone decedute. L'anno scorso, in Italia, i morti sono stati 746 mila, il 18% in più rispetto all'anno precedente. Per quanto riguarda le nascite si è registrato un calo del 30% nell'arco degli ultimi 12 anni. La speranza di vita è scesa a 82 anni: nel 2019 era 83,2.


Record di decessi

Uno dei dati che spicca maggiormente nel report dell'Istat è quello relativo ai decessi. Nel 2020, in Italia, sono morte 746 mila persone, il 18% in più rispetto al 2019. L'aumento è dovuto anche al Covid che ha inciso fortemente, in tutte le Regioni, sulle cause di morte. Secondo l'Istituto di Statistica, la pandemia ha avuto effetti su tutte le componenti del ricambio demografico, facendo registrare una "dinamica naturale (nascite-decessi) negativa nella misura di 342mila unità."


Crollo delle nascite

Anche il 2020 ha fatto registrare una riduzione delle nascite in Italia. Negli ultimi 12 anni si è passati da un picco di 577 mila nati nel 2008 agli attuali 404 mila, pari al 30% in meno. Il tasso di fecondità è sceso a 1,24 figlio per donna: nel 2019 era 1,27, nel 2008 1,40. "È significativo osservare - sottolinea l'Istat - come la variazione sul 2019 relativa al mese di dicembre risulti, tra tutte, quella massima (circa 3.500 nascite in meno), a sostegno dell'ipotesi secondo cui, in aggiunta al dato tendenziale, anche la pandemia abbia iniziato ad esercitare un effetto riduttivo sulla natalità".


Aspettativa di vita in calo

La speranza di vita, senza distinzione di genere, è scesa a 82 anni, 1,2 anni in meno rispetto al 2019. "Per effetto del forte aumento del rischio di mortalità, specie in alcune aree e per alcune fasce d'età, la sopravvivenza media nel corso del 2020 appare in decisa contrazione" - scrive l'Istat. Gli uomini sono più penalizzati: 79,7 anni, 1,4 anni in meno dell'anno precedente, mentre per le donne si attesta a 84,4 anni, un anno di sopravvivenza in meno. 



Argomenti

decessi
Istat
nascite
speranza di vita

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni