Istat, Pil 2018 a +1,1%, in calo rispetto alle stime, +1,3% nel 2019

Istat, Pil 2018 a +1,1%, in calo rispetto alle stime, +1,3% nel 2019

Istat, Pil 2018 a +1,1%, in calo rispetto alle stime, +1,3% nel 2019


L'economia italiana rallenta e cresce meno di quanto previsto a maggio, indicazioni Istat per l'anno prossimo inferiori a quelle del Governo

Era nell’aria, dopo le stime preliminari, questa mattina è arrivata la conferma: il Prodotto Interno Lordo italiano è stato rivisto al ribasso dall’Istat, nello scorcio finale del 2018. Il Pil di quest’anno, così, si fermerà a +1,1%, in deciso rallentamento rispetto al +1,6 dell’anno scorso e anche delle precedenti stime di maggio, che lo davano a +1,4%. Per l’anno prossimo, il Pil dovrebbe leggermente accelerare a +1,3%, ma la previsione dell’Istat resta più bassa dal +1,5 del Governo, decisiva per far quadrare i conti, partendo dal famoso deficit al 2,4%. L'Istat lancia anche l'allarme-tassi di interesse, perché un aumento di 100 punti porterebbe a un calo dello 0,7% del Pil, rispetto allo scenario di base. Altri dati riguardano la spesa delle famiglie italiane, stimata in deciso rallentamento, rispetto agli anni precedenti, con un aumento solo dello 0,9%. Recupero l’anno prossimo, al +1,2, grazie agli effetti positivi delle politiche fiscali, indicate nella Legge di Bilancio. La disoccupazione in Italia continuerà a calare, anche se lentamente: 10,5%, nel 2018 e 10,2 l’anno prossimo. Nel 2017 era all’11,2%.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”