Italia e Turkish Airlines: un legame che dura da 60 anni

Italia e Turkish Airlines: un legame che dura da 60 anni

Italia e Turkish Airlines: un legame che dura da 60 anni


Italiani sempre più interessati alle rotte che passano per il nuovo e moderno aeroporto di Istanbul, la cui torre di controllo è stata disegnata da Pininfarina

L’Italia è un mercato importante e in crescita per Turkish Airlines e per il nuovo e gigantesco aeroporto di Istanbul, dal quale oggi transitano 70 milioni di passeggeri all’anno, con l’obiettivo di arrivare a 150 milioni.
È quanto è emerso nel corso del Corporate Club, la convention della compagnia di bandiera turca dedicata alle aziende clienti, tra le quali spiccano imprese italiane, specie emiliano romagnole e lombarde. Non a caso Turkish è sponsor del TTG, la fiera dedicata al turismo in programma a Rimini dal 9 all’11 ottobre. Nel 2018 la Turkish Airlines ha trasportato 1,6 milioni di passeggeri dall’Italia con un incremento dell’8% a cui corrisponde un aumento significativo delle frequenze delle rotte da Napoli (da 10 a 14 voli settimanali) e da Bologna (da 14 a 18 voli settimanali), mentre da gennaio è stata reintrodotta la rotta Ankara – Roma.
Inoltre, Turkish Airlines ha esteso il servizio “premium stopover Istanbul”: agli ospiti italiani che viaggiano attraverso il suo hub con uno scalo superiore alle 20 ore viene offerto il pernottamento gratuito per esplorare la città: 1 notte in hotel 4* per i passeggeri in Economy, 2 notti in hotel 5* per la Business Class. Dall’Italia, il servizio è disponibile per i passeggeri che viaggiano verso Nord, Centro e Sud America, Cina, Malesia, India, Thailandia, Giappone, Russia, Emirati Arabi Uniti, Israele, Egitto, Oman, Libano, Sri Lanka, Sudafrica, Giordania e Corea del Sud.  
Il 2019 tra l’altro è un anno molto importante per Turkish Airlines, in quanto festeggia il 60° anniversario di attività in Italia, da cui opera collegamenti giornalieri da 8 città verso l’Istanbul Airport. Un legame, quello con l’Italia sugellato dal fatto che il designer italiano Ettore Bilotta ha disegnato le nuove divise del personale, mentre la torre di controllo del nuovo aeroporto di Istanbul è stata disegnata dall’italiana Pininfarina.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni