Italia, in 10 anni triplicati i minori in povertà assoluta

Italia, in 10 anni triplicati i minori in povertà assoluta

Italia, in 10 anni triplicati i minori in povertà assoluta


Lo rivela Save The Children, la maggior parte nel Mezzogiorno, seguono il nord e il centro

In Italia sono oltre un milione e 260mila i bambini che vivono in condizioni di povertà assoluta, negli ultimi dieci anni sono triplicati. Dal 3,7% del 2008, pari a 375mila, si è passati infatti al 12,5% del 2018. Di questi bambini, 563mila vivono nel Mezzogiorno, 508mila al nord e 192mila al centro. A denunciare la condizione di bimbi e adolescenti in Italia è Save The Children, nell'Atlante dell'Infanzia a rischio, diffuso oggi in 10 città in occasione del lancio della campagna “Illuminiamo il futuro” per il contrasto alla povertà educativa. Considerando la povertà relativa si registrano fortissimi divari territoriali: in Emilia Romagna e Liguria poco più di un bambino su 10 vive in famiglie con un livello di spesa molto inferiore rispetto alla media nazionale, mentre la condizione peggiora in regioni del Mezzogiorno con la Campania (37,5%) e la Calabria (43%). Dall'Atlante emerge anche un altro dato inquietante: sono circa 500mila i bambini e ragazzi sotto i 15 anni che crescono in famiglie dove non si consumano regolarmente pasti proteici. Inoltre 280mila sono costretti ad un'alimentazione povera sia di proteine che di verdure. Nel 2018, ben 453mila bambini di età inferiore ai 15 anni hanno beneficiato di pacchi alimentari.​

Argomenti

assoluta
italia
minori
povertà

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

  • Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

    Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

  • Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

    Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

  • Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto

    Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Sapphire” di Ed Sheeran, “MAIMAI” di Levante, “EASY LOVER” di Miley Cyrus e “Heat” di Rita Ora

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Sapphire” di Ed Sheeran, “MAIMAI” di Levante, “EASY LOVER” di Miley Cyrus e “Heat” di Rita Ora