Italia, un 15enne su 5 non riesce a leggere in maniera fluente

Italia, un 15enne su 5 non riesce a leggere in maniera fluente

Italia, un 15enne su 5 non riesce a leggere in maniera fluente Photo Credit: agenziafotogramma.it


È emerso da uno studio effettuato dall’OCSE su un’indagine che comprende letteratura, matematica e scienze

Secondo l’indagine effettuata dall’ Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, in Italia un 15enne su 5 non è in grado di leggere in maniera fluente. Nel momento in cui uno studente si trova alle prese con un brano scolastico o un articolo di giornale la sua lettura risulta incerta, troppo lenta o troppo veloce, con una serie di errori commessi. L’Ocse, che ogni tre anni effettua la consueta indagine internazionale sulle competenze in letteratura, matematica e scienze dei 15enni di tutto il mondo, ha dichiarato che la percentuale di ragazzi che legge in maniera fluente in Italia non arriva neppure all’80%, ma si ferma al 79,2%. In Germania e Francia la percentuale si aggira intorno all’88%, rendendo i dati riguardanti l’Italia preoccupanti.


La preoccupazione dell’Ocse

In seguito all’indagine nella quale è emerso questo particolare dato, l’Ocse ha dichiarato: “I lettori esperti interagiscono con una grande varietà di libri e articoli diversi online, a volte anche complessi. Ma prima che gli studenti possano diventare lettori esperti ed esprimere un pensiero critico su questi, è necessario che siano in grado di leggere fluentemente”. Una lettura scorretta non favorisce, infatti, la comprensione del testo che si sta analizzando, e potrebbe essere uno dei motivi per cui oggi, un giovane su quattro, faccia fatica a comprendere un testo scritto, abilità fondamentale all’interno della società odierna.


Un focus sull’Italia

A confermare l’indagine anche i risultati emersi dalle ultime prove Invalsi, risalenti alla primavera del 2022. Secondo queste un terzo degli studenti italiani si posiziona al di sotto del livello ritenuto accettabile per quanto riguarda la lettura, con il 12% di questi che ha un livello paragonabile a quello di uno studente di prima media. Con il progredire degli anni di scuola, anziché diminuire, le lacune aumentano. Guardando i dati relativi ai maturandi si osserva che quattro su dieci non raggiungono le conoscenze minime di lettura per uno studente a fine carriera, rendendo difficoltoso l’inserimento nel contesto universitario e lavorativo.



Argomenti

Italia
Ocse
Studenti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....